Session Initiation Protocol: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Luki-Bot (discussione | contributi)
m Bot: grammatica, ortografia, entity, typo (ver 0.2)
Riga 2:
[[categoria:protocolli di rete]]
Il protocollo '''SIP''' ('''Session Initiation Protocol''') instaura, modifica e rilascia una sessione. Esso trova applicazione non solo nella telefonia su IP e nei servizi telefonici supplementari, ma anche nella video-comunicazione, nei giochi interattivi, nella messaggistica instantanea.
E'È un protocollo relativamente ''giovane'', sviluppato a partire dal 1999 ([[Request for Comment]] 2543 e 3261) per iniziativa di [[IETF]] e fa parte della ''[[Internet Multimedia Conferencing Suite]]''.
 
Il protocollo SIP ha fondamentalmente le seguenti funzioni: