Larry Peerce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: Bot: +portale |
m →Biografia: fix vari using AWB |
||
Riga 16:
==Biografia==
Nato nel [[Bronx]], figlio del [[tenore]] [[Jan Peerce]]<ref name=filmref>[http://www.filmreference.com/film/80/Larry-Peerce.html FilmReference.com: Larry Peerce]</ref><ref>[http://www.allmovie.com/cg/avg.dll?p=avg&sql=2:105958 AllMovie.com: Larry Peerce]</ref> e della talent scout Alice Peerce<ref name=filmref/>, Larry studia all'[[Università della Carolina del Nord a Chapel Hill|Università della Carolina del Nord]]<ref>[http://movies.nytimes.com/movie/123991/The-Big-T-N-T-Show/overview ''The New York Times'': ''The Big T.N.T. Show'' (1966)]</ref>. Il suo esordio alla regia è stato con ''One Potato, Two Potato'', distribuito nel [[1964]] da ''Cinema V''. La trama, allora pioneristica, racconta della drammatica relazione interraziale tra una divorziata bianca (interpretata da [[Barbara Barrie]], che per questo ruolo ha vinto il premio per migliore attrice al [[Festival di Cannes]] nel [[1964]]) e un impiegato nero ([[Bernie Hamilton]]).
Tra gli altri lavori, Peerce dirige in seguito diversi episodi del [[telefilm]] [[western]] ''Branded'' e della serie televisiva di [[supereroi]] ''[[Batman]]'', prima di cimentarsi alla regia del film musicale [[rock and roll|rock]] ''The Big T.N.T. Show'', uscito nel [[1966]] per l'[[American International Pictures]], con interpreti quali [[The Byrds]], [[Ray Charles]], [[Bo Diddley]], [[Donovan]], [[The Lovin' Spoonful]], [[The Ronettes]] ed [[Ike Turner|Ike & Tina Turner Revue]].
| |||