Lex Luthor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data
m fix vari, replaced: → (2), tv → TV using AWB
Riga 33:
|attore = [[Gene Hackman]]
|attore nota = (in ''[[Superman (film 1978)|Superman]]'', ''[[Superman II]]'', ''[[Superman IV]]'')
|attore 2 = [[Kevin Spacey]]
|attore 2 nota = (in ''[[Superman Returns]]'')
|attore 3 = [[John Shea]]
Riga 51:
|doppiatore italiano 4 nota = (in ''Lois e Clark - Le nuove avventure di Superman'', stagione 2 ep.13)
|doppiatore italiano 5 = [[Roberto Pedicini]]
|doppiatore italiano 5 nota = (in ''Lois e Clark - Le nuove avventure di Superman'', stagione 3 e ''[[Superman Returns]]'')
|doppiatore italiano 6 = [[Emiliano Coltorti]]
|doppiatore italiano 6 nota = (in ''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]'')
Riga 59:
}}
{{quote|Non meriti di vivere!|Superman parla a Lex Luthor in [[DC Universe Online]]}}
'''Alexander Joseph "Lex" Luthor''' è un personaggio dei [[fumetto|fumetti]] creato da [[Jerry Siegel]] e [[Joe Shuster]] nel [[1940]], pubblicato dalla [[DC Comics]].
 
È uno dei più celebri [[Supercriminale|supercriminali]] della casa editrice statunitense e la [[nemesi]] di [[Superman]]. È apparso per la prima volta su ''Action Comics'' n. 23.
Riga 171:
Dopo un giro alla [[Fortezza della solitudine]] nei ghiacci del [[Polo Nord]], che ha scoperto grazie al suo strumento con cui capta le onde Alpha, scopre l'esistenza sulla [[Terra]] del [[Generale Zod]] e dei suoi tirapiedi, Non e Ursa, tre criminali [[krypton]]iani evasi da poco dalla millenaria [[zona fantasma]], e con i quali stabilisce un contatto per uccidere [[Superman]]. In cambio del suo aiuto, richiede il dominio sull'[[Australia]].
 
Sconfitti i tre perfidi kryptoniani, Superman riporta Luthor in cella. Successivamente evade con l'aiuto di suo nipote Lenny e crea l'Uomo Radioattivo, che riesce a tener testa a Superman, ma una volta sconfitto il nemico, l'eroe riporta Luthor in prigione, e poco dopo scompare nelle profondità dell'universo alla ricerca di Krypton: gli scienziati hanno infatti scoperto il settore di spazio dove il pianeta sarebbe esistito, e alcuni suoi presunti resti.
 
Nel corso dei cinque anni seguenti, Luthor riesce a ingraziarsi la anziana Gertrude Vanderworth, che lo aiuta a uscire legalmente di prigione insieme a tre sinistri giovani che diverranno suoi agenti, anche grazie al fatto che Superman, il principale testimone e accusatore, non è presente.
[[File:Kevin_Spacey_Kevin Spacey @_San_Diego_Comic San Diego Comic-Con_2008_Con 2008 -_b b.jpg|thumb|right|150px|[[Kevin Spacey]] è stato Lex Luthor nel film ''[[Superman Returns]]''.]]
Lex si prende cura dell'anziana donna nel preciso intento di ereditare le sue immense ricchezze, e lei muore puntualmente poco dopo per cause naturali mentre firma le sue ultime volontà, tutte a vantaggio del suo più giovane amico, il quale si affretta a tornare alla Fortezza della solitudine per studiare la tecnologia dei [[cristallo|cristalli]], con cui fa qualche esperimento.
 
Riga 188:
 
La versione del [[serie televisiva|telefilm]] prodotto tra il [[1993]] e il [[1997]] si ispira in larga parte alle idee di [[John Byrne]].
[[File:JohnShea crop.jpg|thumb|left|200px|[[John Shea]] ha interpretato Lex nella serie tvTV [[Lois & Clark]].]]
Lex Luthor, interpretato da [[John Shea (attore)|John Shea]] (doppiato in italiano da [[Roberto Pedicini]], [[Elio Marconato]] e [[Oreste Rizzini]]), è il principale signore della città, e il terzo uomo più ricco e potente al mondo. La sua società, la [[LexCorp]], è un colosso finanziario e imprenditoriale che di fatto ha tra le mani Metropolis e buona parte dell'economia [[Stati Uniti d'America|statunitense]] e mondiale, in cui lavorano le persone più dotate in ogni campo con contratti vantaggiosissimi. Uomo intelligente e molto acuto, forte di legami in ogni ambiente importante della politica, della finanza e dell'esercito, Lex dispone di risorse illimitate e di amici segreti e utilissimi che servono ai suoi scopi affaristici e speculativi.
 
Riga 209:
<!-- NON INSERIRE IL TEMPLATE:PERSONAGGIO. CE NE VUOLE SOLO UNO PER VOCE E QUI CE NE GIÀ UNO A INIZIO PAGINA. GRAZIE PER LA COMPRENSIONE -->
 
Nel telefilm ''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]'' Lex Luthor è interpretato da [[Michael Rosenbaum]] e doppiato da Emiliano Coltorti. <br clear ="all" />
 
=== Cartoni animati ===