Gyps fulvus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Distribuzione e habitat: Refuso corretto
rimosso localismo
Riga 69:
Anche il [[Friuli Venezia Giulia]] è promotore, da alcuni anni, di un progetto di reintroduzione del Grifone nella zona di [[Forgaria nel Friuli]].
Nel [[Parco nazionale del Pollino]], nel territorio di [[Civita (Italia)|Civita]] in provincia di Cosenza, è in atto un progetto di reintroduzione. Per il momento ci sono 27 esemplari tenuti in una voliera a picco sulle Gole del Raganello per acclimatarsi al nuovo ambiente.
Negli ultimi anni sono stati reintrodotti in Abruzzo nel parco regionale del Sirente-Velino, dove si possono ammirare, abbastanza numerosi, nei classici voli di ricognizione. Nel mese di luglio 2015 un esemplare è stato avvistato e ripreso con una videocamera<ref>{{Cita pubblicazione|accesso = 2015-07-03|url = https://www.youtube.com/watch?v=8_9HuC1NGow}}</ref> a [[Santa Maria di Leuca]], in [[Puglia]].
[[File:Grifone.jpg|thumb|Un grifone morente a causa di bocconi avvelenati messi dai pastori. Monti dell'Atlante, Marocco]]