Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 2 novembre 2018: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 495:
::::{{Favorevole}} alla proposta di Fidia. Io scriverei che se il numero delle squadre promosse e/o retrocesse è maggiore di 10, allora vanno inserite senza bandierina, senza specificare a quale categoria ci si riferisce.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:37, 7 lug 2015 (CEST)
:::::{{Commento}} {{ping|GC85}} guarda infatti che la proposta di Fidia sulla carta è chiarissima. Non si fa distingui sulla categoria ''ma'' ponendo questi limiti la situazione risultante sarà quella descritta da me. Siamo sicuri di voler avere alcune competizioni con le bandierine e altre senza, così, senza un motivo che non sia meramente "grafico"? Faccio un esempio: con l'introduzione di questa "soglia" la Lega Pro non avrà le bandierine; se tuttavia un anno dovessero essere ripescate un numero sufficiente di squadre da scendere sotto la soglia delle 10, quell'edizione - e solo quell'edizione - le avrà. A me non convince questo sistema --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span>]]</span> 11:16, 8 lug 2015 (CEST)
== [[Qualificazioni alla Coppa delle Nazioni Africane 2017]] ==
|