Thread (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 28:
I thread migliorano anche l'efficienza della comunicazione fra i programmi in esecuzione. Nella maggior parte dei sistemi operativi, la comunicazione fra processi indipendenti richiede l'intervento del [[kernel]] per fornire un meccanismo di protezione e di comunicazione. Comunque, poiché i thread all'interno di uno stesso processo condividono [[memoria primaria|memoria]] e [[file]], possono comunicare fra loro senza chiamare il kernel.
==
La [[programmazione concorrente]] cioè con diversi thread ha reputazione di essere una tecnica abbastanza difficile. In realtà, usare un thread non comporta particolari difficoltà di per sé: la difficoltà consiste usualmente nel sincronizzare questi diversi thread, perché non è mai possibile sapere, al momento della [[Programmazione (informatica)|programmazione]], a che punto dell'esecuzione sarà un thread specifico: la loro progressione dipende infatti dalle priorità decise dal sistema operativo.
|