Septemberprogramm: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m replaced: Olanda → Paesi Bassi (2) using AWB |
Sostituisco Olanda con Paesi Bassi |
||
Riga 21:
{{Citazione|dare sicurezza al Reich tedesco in Occidente e in Oriente per il periodo più lungo possibile. A questo scopo bisogna indebolire la Francia al punto che non possa più risorgere come grande potenza, fare retrocedere la Russia il più possibile dal confine tedesco e spezzare la sua dominazione sui popoli vassalli non russi.}}
Il programma non si occupava degli obiettivi in Oriente schizzati in questo lapidario attacco, non essendo ancora la conclusione della pace con la Russia un problema attuale; ciò non significa però che essi non avessero ancora assunto concreta fisionomia. La definizione particolareggiata degli «obiettivi della guerra nei loro dettagli» si limita all'Occidente continentale, poiché soltanto in questo settore la conclusione della pace sembrava vicina in modo tangibile:
{{citazione|1. [[Francia]].<br />Giudicare da parte delle autorità militari se bisogna esigere la cessione di [[Belfort]], delle pendici occidentali dei [[Vosgi]], la demolizione delle fortificazioni e la cessione del tratto di costa tra [[Dunquerque]] e [[Boulogne-sur-Mer|Boulogne]].<br />Cedere comunque, in quanto necessario per procurare minerale alla nostra industria, il bacino minerario di [[Briey]]. Inoltre una [[indennità di guerra]] da pagare a rate; deve essere di misura così elevata da impedire alla Francia di investire nei prossimi 15-20 anni forti somme per gli armamenti.<br />Ancora: un trattato commerciale, che ponga la Francia in condizioni di dipendenza economica dalla Germania, ne faccia uno sbocco per le nostre esportazioni e consenta di eliminare dalla Francia il commercio inglese. Questo trattato commerciale deve assicurarci libertà di movimento sul terreno finanziario ed industriale in Francia, in modo che le industrie tedesche non possano più essere trattate diversamente da quelle francesi.<br />2. [[Belgio]].<br />Annessione di [[Liegi]] e [[Verviers]] alla [[Prussia]], di una striscia di confine della [[provincia lussemburghese]] al [[Lussemburgo]].<br />È dubbio se si debba procedere anche all'annessione di [[Anversa]] con un corridoio di collegamento con Liegi. In ogni caso il Belgio, seppure continuasse esternamente a sussistere come Stato, dovrà essere degradato a [[Stato vassallo]], nelle località portuali più importanti dal punto di vista militare dovrà accordare una specie di diritto d'occupazione, dovrà lasciare le sue coste a disposizione delle esigenze militari, economicamente dovrà diventare una provincia tedesca. Se si realizzasse una soluzione siffatta, che avrebbe i vantaggi dell’annessione senza gli ineliminabili svantaggi di politica interna, si potrebbero annettere senza pericolo al Belgio rimasto praticamente immutato le [[Fiandre francesi]] con Dunquerque, [[Calais]] e Boulogne, abitate prevalentemente da popolazione fiamminga. Spetterà alle autorità competenti giudicare il valore militare di questa posizione nei confronti dell'Inghilterra.<br />3. [[Lussemburgo]].<br />Diventa uno Stato della federazione tedesca, riceverà una striscia dell'attuale [[provincia belga del Lussemburgo]] ed eventualmente lo spigolo di [[Longwy]].<br />4. Bisogna arrivare alla fondazione di una associazione economica mitteleuropea mediante comuni convenzioni doganali, con l'inclusione di Francia, Belgio, Paesi Bassi, Danimarca, Austria-Ungheria, Polonia ed eventualmente Italia, Svezia e Norvegia. Questa associazione, senza organi direttivi costituzionali comuni, caratterizzata esternamente da parità di diritti tra i suoi membri, ma in effetti sotto direzione tedesca, dovrà stabilire il predominio economico della Germania sull'Europa centrale.<br />5. La questione degli acquisti coloniali, tra i quali si dovrà in primo luogo mirare a creare un [[impero coloniale compatto nell'Africa centrale]], sarà esaminata più tardi al pari degli obiettivi da raggiungere nei confronti della Russia.<br />Come base per le convenzioni economiche da stipulare con la Francia e il Belgio bisognerà trovare una formula rapida e provvisoria atta eventualmente alla conclusione preliminare della pace.<br />6. [[
== Un piano mai messo in pratica ==
| |||