*'''[[Power metal]]''' - sottogenere dell'[[heavy metal]] che prende spunto dall'[[classic metal|heavy metal classico]] e dallo [[speed metal|speed]]/[[thrash metal]].
*Il '''[[Power pop]]''' è un- sottogenere del [[pop rock]], che si caratterizza per l'utilizzo di melodie semplici ed essenziali ispirate ai gruppi [[Anni 1960|anni sessanta]], combinate con [[riff]] di [[chitarra]] abbastanza potenti e da una struttura ritmica tipiche dell'[[hard rock]].
*'''[[Power Balladballad]]''' termine che, nella musica, sta a indicare un- brano, solitamente lento e melodico, caratterizzato da sonorità dolci, toccanti ed evocative e che arriva ad esplorare temi sentimentali come la nostalgia e la gelosia, la rottura, l'abbandono o semplicemente una dichiarazione d'amore.
* ''[[Power (Kansas)|Power]]'' - album dei [[Kansas (gruppo musicale)|Kansas]] del 1986
* ''[[Power (Ice T)|Power]]'' - album di [[Ice T]] del 1988