Orietta Berti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 151.77.236.42 (discussione), riportata alla versione precedente di 82.58.53.205
Riga 1:
 
{{NN|cantanti|gennaio 2015}}
{{Artista musicale
|nome = Orietta Berti
Riga 24 ⟶ 26:
|GiornoMeseNascita = 1º giugno
|AnnoNascita = 1943
|NoteNascita = <ref>{{cita web|url = http://www.oriettaberti.it/stasera%20ti%20dico%20di%20no.htm|titolo = Stasera ti dico di no|editore = Orietta Berti|accesso = 31 gennaio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url = https://areasoci.nuovoimaie.it/download/ARTISTI_MANDANTI_AUDIOVISIVO_NI_PWS.pdf|titolo = Elenco Artisti Settore Audiovisivo Rappresentati da Nuovo IMAIE (al 31/01/2014)|editore = IMAIE|accesso = 31 gennaio 2015}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 34 ⟶ 37:
 
Artista particolarmente amata dal grande pubblico, per più generazioni, soprannominata da [[Silvio Gigli]] la "capinera dell'[[Emilia]]" e, successivamente, l'"usignolo di Cavriago", nel corso della sua carriera ha venduto oltre 15 milioni di dischi, ottenendo quattro dischi d’oro, un disco di platino e due d’argento.
 
== Biografia ==
[[File:Orietta Berti mentre canta le canzoni di suor Sorriso.jpg|thumb|Orietta Berti mentre canta le canzoni di suor Sorriso]]
Riga 88 ⟶ 92:
Nel [[1984]] la sua carriera artistica ha una svolta con l'album ''[[Le mie nuove canzoni]]'', inizia a prodursi da sola. Da quel momento, comincia la collaborazione con [[Umberto Balsamo]] e [[Cristiano Malgioglio]], che firmeranno per lei alcune canzoni d'amore. Con [[Umberto Balsamo]] nasceranno due 33 giri nel 1986 ''[[Futuro (album)|Futuro]]'' e nel 1989 ''[[Io come donna]]''.
 
Nel [[1984]] partecipa al programma su canale 5 [[Premiatissima]] con sei canzoni: ''Pensami'' di [[Julio Iglesias]], ''La notte è fatta per amare'' di [[Neil Sedaka]], ''Come prima'' di [[Tony Dallara]], ''Io che amo solo te'' di [[Sergio Endrigo]], ''Se stasera sono qui'' di [[Luigi Tenco]] e ''Nessuno al mondo'' di [[Caterina Valente]] e si classifica al terzo posto con ''Io che amo solo te''.
 
Nel [[1986]] ottiene un buon successo di pubblico e di critica al [[Festival di Sanremo 1986|Festival di Sanremo]] col brano ''Futuro'', scritto da Balsamo.
Riga 199 ⟶ 203:
=== 33 giri ===
{{Div col|cols=2}}
* [[1965]] - Orietta Berti canta Suor Sorriso (Polydor)
* [[1966]] - Quando la prima stella (Polydor)
* [[1967]] - Orietta Berti (Polydor)
* [[1968]] - Dolcemente (Polydor)
* [[1970]] - Tipitipiti (Polydor)
* [[1971]] - Orietta (Polydor)
* [[1972]] - Più italiane di me (Polydor)
* [[1973]] - Cantatele con me (Polydor)
* [[1974]] - Così come le canto (Polydor)
* [[1975]] - Eppure... ti amo (Polydor)
* [[1976]] - Zingari... (Polydor)
* [[1977]] - Orietta Berti (Polydor "Special")
* [[1979]] - Barbapapà (Philips)
* [[1979]] - Pastelli (Polydor)
* [[1980]] - Fin che la barca va (Polydor "Successo")
* [[1980]] - Le più belle canzoni popolari italiane (Polydor "Successo")
* [[1982]] - Orietta Berti (Curcio)
* [[1983]] - Le più belle canzoni popolari italiane - vol. 2 (Polydor "Successo")
* [[1984]] - Orietta Berti canta Suor Sorriso (Polydor "Successo")
* [[1984]] - [[Le mie nuove canzoni]] (Ricordi)
* [[1986]] - [[Futuro (album)|Futuro]] (Emi)
* [[1989]] - Le canzonissime di Orietta Berti (CGD)
* [[1989]] - [[Io come donna]] (CGD)
* [[1992]] - Da un'eternità (CGD)
{{Div col end}}
 
=== Musicassette ===
{{Div col|cols=2}}
* [[1969]] - Successi di Orietta Berti (Polydor)
* [[1972]] - Stasera ti dico di no (Polydor)
* [[1974]] - Occhi rossi (Polydor)
* [[1975]] - Il ritmo della pioggia (Polydor)
* [[1978]] - Orietta Berti 1965/1975 (Polydor)
{{Div col end}}
 
=== CD singoli ===
* [[1999]] - Incompatibili ma indivisibili (MBO music) °
° ''promozionale''
 
=== CD ===
{{Div col|cols=2}}
* [[1989]] - Le canzonissime di Orietta Berti (CGD)
* [[1989]] - [[Io come donna]] (CGD)
* [[1992]] - Da un'eternità (CGD)
* [[1993]] - Le più belle canzoni popolari (Polydor)
* [[1996]] - Per questo grande ed infinito amore (Polydor)
* [[1996]] - Una voce un cuore (3&nbsp;cd) (Selezione)
* [[1998]] - Le più belle canzoni di Orietta Berti (Polydor)
* [[1998]] - "Io, tu e le rose" e altri successi (Polydor)
* [[1999]] - Incompatibili ma indivisibili (MBO music)
* [[1999]] - 2 album di Orietta Berti: Futuro/Le mie nuove canzoni (MBO music)
* [[1999]] - 2 album di Orietta Berti: Premiatissime/Io come donna (MBO music)
* [[2000]] - Il meglio - vol. 1 (MBO music)
* [[2000]] - Il meglio - vol. 2 (MBO music)
* [[2000]] - "Io, tu e le rose" e altri successi (nuova edizione) (Polydor)
* [[2002]] - Dominique... (GAPP music)
* [[2002]] - I successi di Orietta Berti (Replay music)
* [[2000]] - "Io, tu e le rose" e altri successi (3ª edizione) (Polydor)
* [[2003]] - Emozione d'autore (GAPP music)
* [[2006]] - Le più belle canzoni di Orietta Berti (Warner music)
* [[2006]] - Exitos latinos (GAPP music)
* [[2006]] - Superissimi - Gli eroi del juke box (Sony music)
* [[2008]] - Io, tu e le rose (Universal)
* [[2008]] - [[Swing - Un omaggio alla mia maniera]] ([[Gapp Music]], GAP 513476-3)
* [[2008]] - Gli anni della Polydor - 1963/1978 (5&nbsp;cd) (Polydor)
* [[2009]] - I successi di Orietta Berti (grafica differente) (Replay music)
* [[2010]] - Io, tu e le rose (Warner Music)
* [[2010]] - Le canzoni di successo di Orietta Berti (Replay music)
* [[2010]] - Nonostante tutto... 45 anni di musica (3&nbsp;cd) (GAPP music)
{{Div col end}}
 
Riga 320 ⟶ 324:
* ''[[Anima mia]]'' ([[1997]])
* ''[[Sanremo notte]]'' ([[1999]])
* ''[[Buona Domenica]]'' (ospite fissa) ([[2001]]-[[2005]]) - Ospite fissa
* ''[[Ballando con le stelle (terza edizione)|Ballando con le stelle 3]]'' (2006) - Concorrente
* ''[[I raccomandati]]'' (2011) - Concorrente
* ''[[Ti lascio una canzone (quinta edizione)|Ti lascio una canzone 5]]'' (2011) - Giurata
 
== Note ==
Riga 334 ⟶ 339:
* [[Lista degli artisti musicali italiani per stime di vendita]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|q}}