Utente:Giack2013/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 739:
Agli [[Campionati europei di nuoto 2014|Europei]] di [[Berlino]] esordì come staffettista nella 4x100 m stile libero, con una frazione lanciata da 53"65. La squadra italiana arrivò al quarto posto ma, grazie alla squalifica del quartetto danese, le ragazze riuscirono a salire sul terzo gradino del podio, vincendo il bronzo insieme ad [[Alice Mizzau]], [[Erika Ferraioli]] e [[Giada Galizi]]. La medaglia fu arricchita anche dal nuovo record italiano in 3'37"63, abbassando di circa due secondi il precedente primato.
Il 21 agosto ottenne un'altro successo nella staffetta 4x200 m, nella quale vinse l'oro con [[Alice Mizzau]], [[Chiara Masini Luccetti]] e [[Stefania Pirozzi]]. La staffetta italiana si riconfermò sul gradino più alto del podio continentale, a due anni di distanza dal successo di [[campionati europei di nuoto 2012|Debrecen]]. Anche in quella occasione il quartetto italiano
Il 23 agosto si riconferma a distanza di due anni, la campionessa europea dei 200 m sl, vincendo l'oro in 1'56"01. Diventa la sola atleta in grado di vincere tre titoli continentali consecutivi in questa distanza, impresa che non era riuscita nemmeno alle più grandi nuotatrici europee come [[Laure Manaudou]] e [[Franziska Van Almsick]].<ref>{{cita web|http://www.ilpost.it/2014/08/23/pellegrini-oro-europei-200/|sito=ilpost.it|titolo="Federica Pellegrini ha vinto l’oro nei 200 stile libero agli Europei"|accesso=3 ottobre 2014}}</ref> Il giorno seguente, il 24 agosto, nonostante avesse il miglior tempo di accesso, chiude al quarto posto la finale dei 400 m sl in 4'04"42. Sebbene il tempo conclusivo non sia tra i migliori a livello internazionale, Federica Pellegrini si dice comunque abbastanza soddisfatta per la gara disputata essendo consapevole che sarebbe stata più dura da affrontare rispetto ai 200 m sl. Inoltre, come aveva già annunciato alla vigilia dei campionati Europei, avrebbe dovuto decidere con il proprio allenatore [[Philippe Lucas]] se continuare a preparare questa gara per gli eventi internazionali, o se concentrarsi solamente nei 200 m.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nuoto/24-08-2014/nuoto-europei-pellegrini-cagnotto-cercano-tris-speranza-turrini-90235324543.shtml|sito=gazzetta.it|titolo="Nuoto, Europei: Pellegrini quarta nei 400 sl. Bronzo per Turrini nei 400 mx"|accesso=29 settembre 2014}}</ref>
|