Lobo (DC Comics): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari, replaced: {{references|2}} → {{references}}, → using AWB |
|||
Riga 68:
*''Gladiatori non-Americani'' (''Un-American Gladiators''): miniserie in cui Lobo prende parte a un mortale gioco televisivo;
*''Lobocop'': parodia di [[Alex Murphy|Robocop]];
*''[[Convention]] special''; una
Nelle storie di Lobo ogni caratteristica è eccessiva, dal personaggio (perversioni, violenza insensata e linguaggio volgare) allo stile narrativo (colori spenti e illustrazioni grottesche). Tutto nelle sue storie è dissacrante e parodistico, persino le sue imprecazioni (''Frag'', ''Feetal's Gizz'' e ''Bastich'', rese in italiano dalla [[Play Press]] con termini come ''Katz'', ''Sfrakatzare'', ''Santo katzinkanto'' e ''Fidiputt'', mentre la [[Planeta DeAgostini]] ha usato ''Skratz'', ''Skrakatz'', ''Mapporkos'krugno'' e '' 'stardofigliodunkane''), che sono usate come satira contro le ridondanti espressioni usate nei fumetti di supereroi (a cui spesso si rivolge col soprannome "mascelloni"). [[Keith Giffen|Giffen]] incentra le storie di Lobo su un umorismo nero e demenziale tipico del suo stile, aggiungendo una grande quantità di azione e di elementi ''splatter''. Le uccisioni non sono motivate da sete di giustizia, Lobo può uccidere, picchiare, mutilare anche per una parola di troppo (e nei posti malfamati che frequenta non è difficile trovare persone maleducate..).
Riga 364:
*'''''Gotham Girls''''' ''(stagione 2)''
**Episodio 04: ''Baby Boom''
Nell'episodio in questione, scaricabile dal sito ufficiale della serie a [http://www2.warnerbros.com/gothamgirls/play/files/sc2/Episode04.swf questo link], [[Poison Ivy]] e [[Harley Quinn]] sono intente in una rapina al museo delle cere: tra le statue in rassegna ci sono anche [[Zatanna]], Lobo e [[Superman]].
Riga 386:
== Note ==
{{references
== Pubblicazioni italiane ==
|