Lalupa
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Via San Giovanni in Laterano: nuova sezione |
|||
Riga 116:
Ciao, per cortesia: prima di intervenire in qualsiasi modo sulla parte "gay street", discutine o nella discussione della voce o con [[Discussioni progetto:LGBT]]. La voce è stata oggetto di troppe edit war e la versione attuale è il faticoso risultato di parecchie discussioni e rollback. Per questo motivo, la tua modifica è stata annullata, anche perché le motivazioni che avevi addotto erano decisamente di carattere [[WP:POV|non neutrale e personali]]. Che sia chiamata "Gay Street", è dato documentato. Che questa sia "una moda", è una tua opinione personale. Grazie. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 16:37, 9 lug 2015 (CEST)
<!--
== re: Via San Giovanni in Laterano==
Sono d'accordo con te sull'inutilità delle edit war, quindi lasciatela pure così, la voce: non sarà la rivendicazione di gay street che descriverà meglio il carattere dello stradone di S. Giovanni. Resta il fatto che ripetere testualmente info recentiste in 2 voci diverse mi pare + petulante che enciclopedico. Comunque, fate voi. Roma è grande e la sua storia lunga. Stammi bene. --[[Utente:Lalupa|Lalupa]] ([[Discussioni utente:Lalupa|msg]]) 17:03, 9 lug 2015 (CEST)
-->
|