Appunti di informatica libera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riorganizzazione, aggiornamento ed estensione dell'incipit e del primi paragrafi (accorpati "contenuti" e "volumi", ricavato "storia")
m Aggiunta citazione
Riga 4:
L'opera affronta diversi aspetti della disciplina: dall'hardware al [[software]], dalle piattaforme di [[rete informatica|rete]] ai [[linguaggio di programmazione|linguaggi di programmazione]] e di [[markup]], dalle [[licenza (informatica)|licenze]] ai contesti applicativi.
Gli ''Appunti'' sono considerati come una produzione di straordinario ed insostituibile valore per la cultura e comunità italiana del software libero<ref>
«[U]no dei più grandi manuali su Linux disponibili [...] senza dubbio una delle cose che non dovrebbe mai mancare a chi vuole avventurarsi nel mondo del Free Software.»
«La “Bibbia” di Linux [H...] [h]a rappresentato e rappresenta tutt’ora per la comunità italiana del Free Software un [...] elemento unico e insostituibile.»
{{Cita web
|url = http://www.html.it/articoli/appunti-di-informatica-libera-2/