Propilene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ collegamento a 1,3-propandiolo |
|||
Riga 37:
La maggior parte del propene prodotto è usata per produrre il corrispondente [[polimero]], il [[polipropilene]].
Tra i prodotti da esso derivabili si annoverano l'[[1,3-propandiolo]], l'[[acrilonitrile]], l'[[acroleina]], l'[[acido acrilico]], l'[[acetone]] e il [[glicole propilenico]].
Nel 2013 la sonda [[Missione spaziale Cassini-Huygens|Cassini]] è riuscita a rilevare la presenza del propilene nell'atmosfera di [[Titano (astronomia)|Titano]]<ref>{{Cita web| titolo="Plastica su Titano, luna di Saturno", Ansa.it| url=http://ansa.it/web/notizie/specializzati/scienza/2013/10/01/Plastica-Titano_9393298.html| accesso=2 ottobre 2013}}</ref>, il più grande dei satelliti che orbitano attorno a [[Saturno (astronomia)|Saturno]].
|