Veranda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Voci correlate |
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data |
||
Riga 7:
== Origine del nome ==
Il termine italiano è un prestito linguistico derivante da varie lingue, l'ultima delle quali è l'inglese.<ref>http://www.treccani.it/vocabolario/veranda/</ref> Secondo l'[[Oxford English Dictionary]] la parola ''veranda'' è originaria dell'[[India]], dov'è presente in diverse lingue indigene (come l'[[indostano]] ''varandā'' e il [[bengalese]] ''bārāndā'').<ref name ="chicago">{{
▲|title=Glossary of Anglo-Indian words - Veranda
|accesso=8 luglio 2015
▲|publisher=University of Chicago
}}</ref> Probabilmente è un adattamento [[lingua portoghese|portoghese]] o [[lingua spagnola|spagnolo]] della parola indiana ''varandā'' o ''bārāndā'', con cui s'ìndicano ringhiere, balaustre o balconi.<ref>http://www.wordreference.com/definicion/baranda</ref>
|