Chiesa della Purificazione della Beata Vergine Maria (Trepuzzi): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m new key for Category:Edifici di culto dedicati a Maria: "Trepuzzi" usando HotCat
Interno: linkfix
Riga 28:
 
=== Interno ===
L'interno è ad una sola navata coperta da una [[volta a botte lunettata]], con [[nervatura]] a foglie di [[bosso]]. Le pareti sono modellate da lesene e sono rivestite da stucchi. Lungo la parete destra della navata sono collocate le statue in [[cartapesta]] della [[Purificazione della Beata Vergine Maria]] e di [[san Francesco d'Assisi]] sollevato da due angeli. Inoltre vi è un piccolo altare, in marmo, dedicato all'[[Madonna Addolorata|Addolorata]] con relativa statua. Lungo la parete sinistra della navata è collocata la statua del [[Crocifisso]] e un altare in pietra dedicato alla [[Madonna Assunta|Vergine Assunta in Cielo]], incorniciato da lesene laterali e da un [[Timpano (architettura)|timpano]] e adorno della tela dell'Assunta e di un ovale raffigurante Cristo Risorto. L'altare fu eretto da Vincenzo Rampino nel [[1802]], come risulta dall'epigrafe sulla sommità del quadro della titolare. <br/>Sull'altare maggiore, in pietra calcarenitica lavorata e stuccata con lesene e numerosi fregi dorati, figura la tela tardo-seicentesca della [[Presentazione al Tempio|Presentazione di Gesù al Tempio]], e superiormente in asse con questa, l'ovale raffigurante [[Sant'Ignazio di Loyola]]. Ai piedi dell'altare, sotto la mensa, è collocata la statua del Cristo morto. Ai lati dell'altare vi sono inoltre le tele riproducenti la [[Presentazione della Beata Vergine Maria]] e la [[Natività di Maria]], opere settecentesche di Pietro Pasquale Martena. <br/>La chiesa è sede della Confraternita della Purificazione, di antica istituzione; il legame con i Gesuiti è confermato dalla presenza, su uno dei due medaglioni della divisa dei confratelli, dell'immagine di Sant'Ignazio di Loyola (fondatore dell'[[Ordine dei Gesuiti]]).<ref>[http://www.heritour.com/cultural_attraction_detail_it.php?cultural_attraction=4089 Heritour.com]</ref>
 
== Note ==