TinyOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m piped link superflui |
Aggiunto riquadro sinottico "sistema operativo" |
||
Riga 1:
{{
|nome = TinyOS
|logo = Tos-jwall.jpg
|dim_logo =
|screenshot =
|didascalia =
|sviluppatore = TinyOS Alliance
|proprietario =
|famiglia = indipendente
|modello_sorgente = [[Open source]]
|versione_primo_rilascio =
|data_primo_rilascio = 2000
|versione_ultimo_rilascio = 2.1.2
|data_ultimo_rilascio = agosto 2012
|tipo_kernel =
|piattaforme_supportate =
|metodo_di_aggiornamento =
|gestore_pacchetti =
|interfaccia_utente =
|lingue = Inglese
|spazio_utente =
|licenza = [[BSD License]]
|stadio_sviluppo = stabile
|predecessore =
|successore =
|sito_web = http://www.tinyos.net
}}
'''TinyOS''' è un [[sistema operativo]] per i [[mote]], i nodi delle reti wireless di sensori ([[wireless sensor network]]). È sotto sviluppo da parte di un consorzio guidato dall'[[Università della California, Berkeley]], in collaborazione con [[Intel]] Research e nasce per far parte della tecnologia [[Smart Dust]]. TinyOS è scritto in nel linguaggio di programmazione [[NesC]] con il quale si evolve in simbiosi.
|