Ivan Musardo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zw0n1m1r (discussione | contributi)
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche
Riga 65:
Musardo è un lottatore molto abile nel [[grappling]] ed in generale nella [[lotta a terra]], grazie a delle ottime basi di [[jiu jitsu brasiliano]]: difatti la grande maggioranza delle sue vittorie sono venute per sottomissione.
 
== Infanzia ==
Musardo nasce a [[Zurigo]] il 2 agosto [[1980]] da genitori [[italia]]ni: il padre è originario di [[Galatone]] e la madre di [[San Giovanni in Fiore]].
 
Riga 71:
Una volta adulto scopre il [[jiu jitsu brasiliano]], scoperta che lo porterà a viaggiare in [[Brasile]] per allenarsi nella [[Brazilian Top Team]] e nella Minotauro Gym, palestre che hanno forgiato un gran numero di talenti brasiliani nelle [[arti marziali miste|MMA]]; proprio in [[Sud America]] diviene cintura marrone di BJJ sotto il maestro Augusto Frota, a sua volta allievo di [[Antônio Rodrigo Nogueira]]<ref>{{cita web |url=http://www.mmamania.it/intervista-ad-ivan-musardo-neo-campione-cage-warriors-fc/ | titolo=Intervista ad Ivan Musardo: neo campione Cage Warriors FC! }}</ref>.
 
== Carriera nelle arti marziali miste ==
=== Shooto e MAX ===
Musardo debutta come professionista nel [[2004]] grazie alla franchigia [[svizzera]] dell'organizzazione internazionale [[Shooto]].
 
Riga 84:
L'ultimo incontro nello Shooto Switzerland prima del suo ingresso nella [[Cage Warriors]] è datato 4 settembre [[2010]], e fu una vittoria su Michael Reid per strangolamento.
 
=== Cage Warriors ===
Musardo, con alle spalle un record personale di 17-6-1, esordisce nella [[Regno Unito|britannica]] [[Cage Warriors]] il 1º ottobre [[2011]] direttamente con l'incontro valevole per la vacante cintura di campione dei [[Pesi leggeri (MMA)|pesi leggeri]] contro l'[[Irlanda|irlandese]] Joseph Duffy.
Musardo ha inizialmente difficoltà a contenere l'ottima [[Pugilato|boxe]] di Duffy, ma nel quarto round fa valere la sua migliore tecnica nel [[grappling]] e sottomette l'avversario con uno strangolamento a ghigliottina, divenendo campione dei [[Pesi leggeri (MMA)|pesi leggeri]] [[Cage Warriors]].
Lascerà tale titolo vacante senza mai averlo difeso.
Riga 96:
Nel [[2014]] perde contro lo [[Spagna|spagnolo]] Isaac Alvarado in un evento Shooto Switzerland ed in novembre avrebbe dovuto affrontare il [[Pesi piuma (MMA)|peso piuma]] [[Finlandia|finlandese]] Joni Salovaara ma il match venne annullato.
 
=== Risultati nelle arti marziali miste ===
 
{| class="wikitable sortable" border="1" style="font-size:75%; text-align:left; width:100%;"
Riga 182:
|Sottomissione (ghigliottina)
|align="left"|Cage Warriors 44
|1º ottobre [[2011]]
|align="center"|4
|align="center"|4:25
Riga 237:
|Sottomissione (ghigliottina)
|align="left"|Box-Ring Zürichsee
|1º maggio [[2010]]
|align="center"|1
|align="center"|1:24
Riga 270:
|Sottomissione (rear naked choke)
|align="left"|La Onda
|1º novembre [[2009]]
|align="center"|1
|align="center"|2:10