Utente:Alessandro Sano/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
 
Il gioco consiste nello sviluppare un villaggio, con gli scopi finali di raggiungere il più alto numero di trofei possibile, il livello più alto possibile e di arrivare sulla vetta della classifica mondiale o del proprio paese, attaccando villaggi degli altri giocatori con il proprio esercito, accumulando risorse nel proprio e sviluppando difese per proteggersi da eventuali attacchi nemici. I giocatori normalmente si riuniscono in Clan, gruppi di utenti che collaborano con una gerarchia interna.
 
== Indice ==
 
== Risorse ==
Riga 376 ⟶ 374:
 
=== Difese ===
Per difendere il proprio villaggio è disponibile una serie di edifici difensivi e trappole da costruire e migliorare con i costruttori.
 
Gli '''edifici difensivi''' servono a difendere il proprio villaggio dalle incursioni nemiche. Il danno inflitto viene misurato in '''danno al secondo''' (anche se spesso la frequenza dei colpi non è di 1 al secondo), che aumenta con il livello, assieme ai punti vita. Ogni edificio difensivo ha quattro caratteristiche, fisse:
{| class="wikitable"
* '''Distanza''': la gittata massima verso cui può colpire o lanciare, visibile cliccando sull'edificio;
!Caratteristica
* '''Tipo di danno''': "Bersaglio singolo" (può colpire solo una truppa alla volta) o "Ad area" (In una determinata area può danneggiare più truppe);
!Descrizione
* '''Obiettivi''': Terra (colpisce solo truppe di terra), Aria (colpisce solo truppe volanti) oppure Terra e Aria (entrambi);
|-
* '''Bersaglio preferito''': il tipo di truppa più vicina verso cui la difesa si concentra i propri attacchi, in assenza attaccherà la truppa più vicina.
|Distanza
Le '''trappole''' sono edifici nascosti che infliggono danno istantaneo quando una truppa avversaria passa nelle vicinanze. Sono sempre visibili al giocatore e ai compagni di Clan, mentre sono invisibili agli attaccanti o ad altri giocatori (tranne che nella fase di miglioramento); non posseggono punti vita né danno al secondo, poiché scattano al passaggio di una truppa attaccante e infliggono un danno istantaneo. Sono caratterizzate da:
|La gittata massimo verso cui può colpire
* '''Danno''': la quantità di danno inflitto, aumenta con il livello;
|-
* '''Area di danno''': l'area entro cui il danno viene inflitto, solo se il tipo di danno è "Ad Area", aumenta con il livello;
|Tipo di danno
* '''Costo di riattivazione''': prezzo in Oro da pagare per rendere nuovamente operativa la trappola, aumenta con il livello;
|"Bersaglio singolo" (può colpire solo una truppa alla volta) o "Ad area" (In una determinata area può danneggiare più truppe); non si possono attaccare gli Incantesimi
* '''Raggio di attivazione''': l'area entro cui una truppa attaccante deve passare affinché la trappola scatti, fisso;
|-
* '''Tipo di danno''': "Bersaglio singolo" (può colpire solo una truppa alla volta) o "Ad area" (In una determinata area può danneggiare più truppe);
|Obbiettivo
* '''Bersaglio preferito''': il tipo di truppa più vicina verso cui la difesa si concentra i propri attacchi, in assenza attaccherà la truppa più vicina;
* '''Bersagli''': |Terra (colpisce solo truppe di terra), Aria (colpisce solo truppe volanti) oppure Terra e Aria (entrambi);
|-
|Bersaglio preferito
|Il tipo di truppa più vicina verso cui la difesa si concentra i propri attacchi, in assenza attaccherà la truppa più vicina.
|}
 
=== Trappole ===
Le '''trappole''' sono edifici difensivi nascosti che infliggono danno istantaneo quando una truppa avversaria passa nelle vicinanze. Sono sempre visibili al giocatore e ai compagni di Clan, mentre sono invisibili agli attaccanti o ad altri giocatori (tranne che nella fase di miglioramento); non posseggono punti vita né danno al secondo, poiché scattano al passaggio di una truppa attaccante e infliggono un danno istantaneo.Ogni trappola possiede quattro caratteristiche fisse, uguali a quelli delle Difese, tuttavia '''Danno''' e '''Costo di riattivazione''' aumentano con il livello.
Per '''riattivare''' le trappole esistono tre modi:
* siSi seleziona una trappola alla volta, pagando ogni volta il singolo costo in Oro;
* siSi seleziona una trappola, con la possibilità di riattivare assieme tutte quelle scattate pagando il costo complessivo;
* siSi seleziona il Municipio, riattivando tutte quelle scattate pagando il costo complessivo.;
 
=== Elenco ===
Ecco l'elenco di edifici difensivi e trappole:
{| class="wikitable"
Riga 401 ⟶ 408:
!Livello Municipio necessario
!Livello massimo
!Area occupata
!Numero massimo
!Distanza (per gli edifici difensivi)
!Raggio di attivazione (per le trappole)
!Tipo di danno
!Obiettivi
Riga 410 ⟶ 417:
|-
|Cannone
|Edificio difensivo con una buona potenza offensiva, una cadenza di tiro discreta, una buona resistenza e dispone di un ottimo raggio d'azione.
|N / A
|<nowiki>-</nowiki>
|13
|3x3
|Quadrato di lato 3 caselle
|6
|6, con il Municipio a livello 10
|9 caselle
|N / A
|
|Bersaglio singolo
|Terra
Riga 422 ⟶ 429:
|-
|Torre dell'arciere
|Edificio difensivo con potenza offensiva quasi sempre superiore al cannone di pari livello (fino al livello 7) e di pari potenza (oltre il livello 7), e il doppio di cadenza di tiro del cannone, ma può attaccare anche le truppe aeree; possono esserci da 1 a 3 Arcieri sulla Torre.
|2
|<nowiki>-</nowiki>
|13
|3x3
|Quadrato di lato 3 caselle
|7
|7, con il Municipio a livello 10
|10 caselle
|N / A
|
|Bersaglio singolo
|Terra e Aria
Riga 434 ⟶ 441:
|-
|Muro
|Una difesa semplice con il compito di rallentare il nemico
|Una difesa semplice dagli attacchi frontali di terra (non fa danno e non ha obiettivi). Fino al livello 8 si può migliorare il muro solo con l'Oro, dopodiché è possibile scegliere tra Oro ed Elisir. È possibile selezionare una fila di mura per migliorarle in blocco, invece che selezionandoli pezzo per pezzo.
|2
|<nowiki>-</nowiki>
|11
|1x1
|Quadrato di lato 1 casella
|250
|250, con il Municipio a livello 9
|N / A
|<nowiki>-</nowiki>
|N / A
|
|N / A
|<nowiki>-</nowiki>
|N / A
|<nowiki>-</nowiki>
|N / A
|<nowiki>-</nowiki>
|-
|Mortaio
|L'edificio difensivo più efficace contro orde di truppe con poca salute, ma ha un'area cieca entro i 4 riquadri e non può colpire truppe aeree; ha una scarsa resistenza.
|3
|<nowiki>-</nowiki>
|8
|3x3
|Quadrato di lato 3 caselle
|4
|4, con il Municipio a livello 8
|4 - 11 caselle
|N / A
|
|Ad area
|Terra
Riga 461 ⟶ 468:
|3
|5
|1x1
|Quadrato di lato 1 casella
|6
|6, con il Municipio a livello 7
|N / A
|
|1,5 caselle
|Ad area
Riga 473 ⟶ 480:
|4
|8
|3x3
|Quadrato di lato 3 caselle
|4
|4, con il Municipio a livello 9
|10 caselle
|N / A
|
|Bersaglio singolo
|Aria
Riga 482 ⟶ 489:
|-
|Trappola a scatto
|Trappola che lancia via i nemici quando ci passano sopra. Le P.E.K.K.A. e gli Eroi ne sono immuni.
|4
|N / A
|Non migliorabile
|1x1
|Quadrato di lato 1 casella
|6
|6, con il Municipio a livello 8
|N / A
|
|0 caselle
|Bersaglio singolo
Riga 494 ⟶ 501:
|-
|Torre dello stregone
|Edificio difensivo in forma di torre rocciosa con sopra uno stregone; come il mortaio reca un danno ad area, e può colpire le truppe aeree.
|5
|8
|3x3
|Quadrato di lato 3 caselle
|4
|4, con il Municipio a livello 9
|7 caselle
|N / A
|
|Ad area
|Terra e Aria
Riga 506 ⟶ 513:
|-
|Bomba aerea
|Una trappola diretta ai bersagli aerei.
|5
|4
|1x1
|Quadrato di lato 1 casella
|5
|5, con il Municipio a livello 10
|N / A
|
|5 caselle
|Ad area
Riga 518 ⟶ 525:
|-
|Volanò
|Edificio difensivo che soffia lontane le truppe aeree senza danneggiarle. Orientabile in 8 direzioni.
|6
|6
|2x2
|Quadrato di lato 2 caselle
|1
|1, con il Municipio a livello 10
|N / A
|
|cono di raggio 1 - 15 caselle
|Ad area
Riga 530 ⟶ 537:
|-
|Bomba gigante
|Una trappola come la bomba semplice, ma con danni molto maggiori.
|6
|4
|2x2
|Quadrato di lato 2 caselle
|5
|5, con il Municipio a livello 10
|N / A
|
|2 caselle
|Ad area
|Terra
|Domatori di cinghiali (Danno x1.5)Porci
|-
|Tesla occulta
Riga 545 ⟶ 552:
|7
|8
|2x2
|Quadrato di lato 2 caselle
|4
|4, con il Municipio a livello 9
|7 caselle
|6
|Bersaglio singolo
|Terra e aria
|P.E.K.K.A. (Danno x2)
|-
|Stanatore di mine aeree
|Trappola in forma di bomba aerea con un danno elevatissimo; ignora gli Sgherri.
|7
|3
|1x1
|Quadrato di lato 1 casella
|5
|5, con il Municipio a livello 10
|N / A
|
|4 caselle
|Bersaglio singolo
Riga 566 ⟶ 573:
|-
|Trappola scheletri
|Trappola che evoca alcuni scheletri dalla vita molto bassa con lo scopo di distrarre le truppe attaccanti. È possibile impostarla per colpire obiettivi di Terra o di Aria (cambia lo sprite) e con il livello sale il numero di unità generate.
* Massimo unità generate: 4.
* Danno al secondo degli scheletri: 25.
* Punti vita degli scheletri: 45.
* Velocità di movimento degli scheletri: 24.
|8
|3
|1x1
|Quadrato di lato 1 casella
|3
|3, con il Municipio a livello 10
|N / A
|
|5 caselle
|Bersaglio singolo
Riga 582 ⟶ 585:
|-
|Arco-X
|Edificio difensivo in forma di arco, molto potente e resistente; è possibile impostarlo in due modalità: per colpire bersagli terrestri (su lunghe distanze) o bersagli sia di terra che d'aria (in un'area più ristretta). Va ricaricato con l'Elisir.
|9
|4
|3x3
|Quadrato di lato 3 caselle
|3
|3, con il Municipio a livello 10
|14 caselle (modalità Terra) oppure 11 caselle (modalità Aria)
|N / A
|
|Bersaglio singolo
|Terra oppure Terra e Aria (impostabile)
|Qualsiasi
|-
|Torre infernaleInferno
|Edificio difensivo in forma di torre che infligge molti danni, possiede molti punti ferita ed aumenta i danni in base al tempo speso a focalizzarsi; è possibile impostarla per colpire solo un nemico alla volta o più bersagli, ma con la seconda opzione perderà la capacità di aumentare gradualmente il danno focalizzandosi su un bersaglio. Un colpo della torre infernale blocca gli effetti di guarigione verso il bersaglio colpito. Va ricaricata con l'Elisir nero.
|10
|3
|2x2
|Quadrato di lato 2 caselle
|2
|2, con il Municipio a livello 10
|10 caselle
|N / A
|
|Bersaglio singolo
|Terra e Aria
|Qualsiasi
|}
In fase di miglioramento le difese non svolgono la propria funzione, eccezion fatta per il muro (tempo di miglioramento nullo) e la trappola a scatto (che non è migliorabile); le trappole scattate non svolgono la propria funzione finché non vengono riattivate.
 
=== Scudo ===
Pagando un certo quantitativo di gemme è possibile attivare lo scudo, ossia un lasso di tempo in cui non è possibile essere attaccati dagli altri giocatori in battaglie multigiocatore. Ciascuno scudo ha anche un tempo di ricarica, ossia un ammontare di giorni entro cui non è possibile riacquistare lo stesso scudo.
Riga 612 ⟶ 613:
* '''Scudo per due giorni''': costa 150 gemme (ricarica 10 giorni)
* '''Scudo per una settimana''': costa 250 gemme (ricarica 35 giorni)
''L'acquisto di più scudi è cumulativo, anche a quello eventualmente dovuto ad un precedente attacco.'' Lo scudo non si disattiva né quando si attacca un villaggio goblin, né attaccando una base in una guerra tra Clan: esso riguarda solo gli attacchi in battaglie multigiocatore. Si disattiva quando si decide di attaccare un altro villaggio e si riattiva se viene distrutta una certa percentuale del proprio: 12 ore se viene distrutto almeno il 40% e/o il Municipio; 16 ore se viene distrutto almeno il 90% del villaggio. ''Il giocatore appena iscritto ha a disposizione tre giorni di scudo gratuito per imparare a giocare.''
L'acquisto di più scudi è cumulativo, anche a quello eventualmente dovuto ad un precedente attacco.
 
Lo scudo non si disattiva né quando si attacca un villaggio goblin, né attaccando una base in una guerra tra Clan: esso riguarda solo gli attacchi in battaglie multigiocatore. Si disattiva quando si decide di attaccare un altro villaggio e si riattiva se viene distrutta una certa percentuale del proprio: 12 ore se viene distrutto almeno il 40% e/o il Municipio; 16 ore se viene distrutto almeno il 90%.
 
Il giocatore appena iscritto ha a disposizione tre giorni di scudo gratuito per imparare a giocare.
 
== Esercito ==
Costruire il proprio villaggio è una parte importante del gioco, ma è anche possibile attaccare villaggi avversari per reperireaccumulare risorse o accumulare trofei (vedi dopo). Per fare ciò, è necessario addestrare un esercito atto all'attacco. Un esercito è composto dalle truppe, addestrabili nelle caserme e nelle caserme nere; gli Eroi, due truppe molto forti e uniche; e gli Incantesimi, validi supporti alle truppe per utili strategie.
 
=== Truppe ===