Angmar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+F
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: errori di battitura
Riga 38:
Poco dopo la sua fondazione, Angmar mosse guerra ai regni dei Dúnedain di [[Arthedain]], [[Cardolan]] e [[Rhudaur]], approfittando delle loro divisioni interne. Il Re Stregone conquistò Rhudaur, il più debole dei regni succeduti ad Arnor, e sostituì il re Dúnedain con uno degli Uomini delle Colline, una tribù selvaggia di uomini forse discendenti della "maledetta" stirpe di [[Ulfang]].
 
Sotto il controllo del Re Stregone, Rhudaur nel 1356 [[Terza Era|T.E.]] invase Arthedain e nell' attacco il re di Arthedain, Argeleb I, venne ucciso. Tuttavia, con l' aiuto dell' esercito di [[Cardolan]], Arthedain riuscì a mantenere una linea di difesa lungo le [[Colle Vento|Colline Vento]].
 
Nel 1409 T.E. Angmar attaccò Cardolan, distruggendo il regno. In quest'epoca, Rhudaur scomparve, lasciando Arthedain come unico regno dei Dúnedain in Arnor. Arthedain, privo di alleati, combatté per altri 500 anni.