Dassault Falcon 2000: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta immagine coda/motori
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|aerei}}
{{Infobox aeromobile
|Aeromobile=aereo_civile
|Nome = Dassault Falcon 2000
|Immagine = Dassault.falcon.2000.vp-bdl.arp.jpg
|Didascalia = Dassault Falcon 2000
<!-- Descrizione -->
|Tipo = [[business jet]]
|Equipaggio = 2 [[pilota (aviazione)|piloti]] e gli [[assistente di volo|assistenti di volo]]
|Progettista =
|Costruttore = {{Bandierabandiera|FRA}} [[Dassault Aviation]]
|Data_ordine =
|Data_primo_volo = 4 marzo [[1993]]
|Data_entrata_in_servizio =
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Utilizzatore_principale =
|Altri_utilizzatori =
|Esemplari = oltre = +310
|Costo_unitario =
|Sviluppato_dal = [[Dassault Falcon 900]]
|Altre_varianti =
<!-- Dimensioni e pesi -->
|Tavole_prospettiche =
|Lunghezza = 20,23 [[metro|m]]
|Apertura_alare = 21,38 [[metro|m]]
|Larghezza =
|Diametro_fusoliera =
|Freccia_alare =
|Altezza = 7,06 [[metro|m]]
|Superficie_alare =
|Carico_alare =
|Efficienza =
|Peso_a_vuoto = 10 644 [[Chilogrammo|kg]]
|Peso_carico = 13 472 [[Chilogrammo|kg]]
|Peso_max_al_decollo = 19 142 [[Chilogrammo|kg]]
|Passeggeri = 6 (fino a 19)
|Capacità =
|Capacità_combustibile = 7 557 [[Chilogrammo|kg]]
<!-- Propulsione -->
|Motore = 2 [[Pratt & Whitney Canada PW300|P&W Canada 308C]]
|Potenza =
|Spinta = 31,14 [[Newton (unità di misura)|kN]] (7 000 [[Libbra forza|lbf]]) ciascuno
<!-- Prestazioni -->
|Velocità_max =
|VNE =
|Velocità_crociera = 0,80 [[Numero di Mach|Mach]]
|Velocità_salita =
|Decollo =
|Atterraggio =
|Autonomia = 7 410 [[Chilometro|km]] (4 000 [[Miglio nautico|nm]])
|Quota_servizio =
|Tangenza =
<!-- Record e primati -->
|Record =
|Altro_campo = [[Avionica]]
|Altro = Cockpit EASy
|Note = dati riferibili alalla variante ''2000LX''
|Ref = i dati sono tratti dal sito Dassault = Falcon 2000LXAviation<ref>{{cita web|url=http://www.dassault-aviation.com/fr/falcon/la-famille-falcon/les-falcon-2000.html|titolo=Falcon 2000LX|editore=Dassault Aviation|lingua=fr|accesso=25-07- luglio 2010}}</ref>
}}
Il '''Dassault Falcon 2000''' è un [[business jet]] ''bimotore'' della ''famiglia'' [[Dassault Falcon]] prodotto dalla azienda [[francia|francese]] [[Dassault Aviation]].
Riga 62 ⟶ 61:
[[Alenia_Aermacchi | Alenia]] ha acquisito la quota del 25% del programma sottoscritto nel 1990 per la realizzazione delle gondole dei motori, gli inversori di spinta e di tutta la coda.<ref>http://archiviostorico.corriere.it/1993/aprile/24/tecnologia_italiana_sul_jet_Falcon_co_0_9304241656.shtml?refresh_ce-cp </ref>
 
== Storia del progetto ==
Dopo a presentazione al [[Salone_internazionale_dell%27aeronautica_e_dello_spazio_di_ParigiSalone internazionale dell'aeronautica e dello spazio di Parigi-Le_BourgetLe Bourget| Salone Internazionale dell'Aeronautica e dello Spazio di Parigi-Le_BourgetLe Bourget]] del 1989 con il nome in codice ''Falcon X'', il Falcon 2000 ha effettuato il suo primo volo pilotato da Jean Pus e Guy Mitaux-Maurouard il 4 marzo 1993 presso l'[[aeroporto di [[Aeroporto_di_Bordeaux_Mérignac | Bordeaux Mérignac]].<ref>http://www.dassault-aviation.com/en/passion/aircraft/civil-dassault-aircraft/falcon-2000/ </ref>
 
==Tecnica==
Riga 69 ⟶ 68:
L'aereo è caratterizzato da un'ala bassa a freccia, da 2 turbofan [[CFE CFE738]] montati nella sezione di coda della fusoliera, oggi sostituiti dai[[Pratt_%26_Whitney_Canada_PW300 | Pratt & Whitney P-W308C]].
[[File:Interior of Dassault Falcon 2000 LX cabin.JPG|left|thumb]]
E'É stato sviluppato dal ''trimotore'' [[Dassault Falcon 900]] del quale è una versione leggermente più piccola pur mantenendo un raggio d'azione ''transcontinentale''.
Anche anche se lo spazio interno del Falcon 2000 è circa il 20% in meno del Falcon 900, apertura alare e lunghezza sono praticamente identiche. Ciò è dovuto alla mancata stabilizzazione che veniva data dal terzo motore montato al disotto della [[deriva (aeronautica)|deriva]] verticale, condizione che ha richiesto di rivedere l'aerodinamica ed ha portato ad una coda più lunga.
I vantaggi di questa configurazione con un interno più piccolo e solo due motori è stata applicata in vista di una riduzione notevole dei consumi e quindi dei costi di esercizio.
Riga 201 ⟶ 200:
 
== Bibliografia ==
* {{cita web|url=http://easa.europa.eu/certification/type-certificates/docs/aircrafts/EASA-TCDS-A.008_Falcon_20002000EX-02-23042009.pdf|titolo=EASA TYPE-CERTIFICATE DATA SHEET A.008 F2000, F2000EX|editore=[http://easa.europa.eu/certification/type-certificates/aircraft.php European Aviation Safety Agency]|formato=PDF|lingua=en|data=23 aprile 2009|accesso=28 luglio 2010}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Dassault Falcon 2000}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|autore=|url=http://www.dassault-aviation.com/fr/passion/avions/dassault-civils/falcon-2000.html
|titolo=Falcon 2000|accesso=25-07- luglio 2009|lingua=fr|editore=http://www.dassault-aviation.com|opera=Dassault Aviation}}
* {{cita web|autore=|url=http://www.dassaultfalcon.com/aircraft/2000ex/
|titolo=Falcon 2000EX|accesso=25-07- luglio 2009|lingua=fr|editore=http://www.dassaultfalcon.com|opera=Dassault Falcon}}
* {{cita web|autore=|url=http://www.dassaultfalcon.com/aircraft/2000dx/
|titolo=Falcon 2000DX|accesso=25-07- luglio 2009|lingua=fr|editore=http://www.dassaultfalcon.com|opera=Dassault Falcon}}
* {{cita web|autore=|url=http://www.dassaultfalcon.com/aircraft/2000lx/
|titolo=Falcon 2000LX|accesso=25-07- luglio 2009|lingua=fr|editore=http://www.dassaultfalcon.com|opera=Dassault Falcon}}
* {{cita web|autore=Peter Collins|url=http://www.flightglobal.com/news/articles/flight-test-amp-cutaway-dassault-falcon-2000lx-winning-326168/|titolo=FLIGHT TEST & CUTAWAY: Dassault Falcon 2000LX - Winning wings||accesso=13 luglio 2015|lingua=en|editore=http://www.dassaultfalcon.com|sito=Flight Global|data=8 maggio 2009}}
 
=== Video ed immagini ===
* {{en}} [http://www.airliners.net/search/photo.search?aircraft_genericsearch=Dassault%20Falcon%202000 Galleria fotografica su Airliners.net]
 
{{Dassault Aviation}}
{{Portale|Aviazioneaviazione|trasporti}}
 
[[Categoria:Aerei civili francesi]]