Utente:A.Checchi infouma/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione redirect
m Bot: Correzione redirect
Riga 506:
Il 19 maggio 1989 il governo crea la "Commissione tecnica per il riesame del Piano di bonifica dello stabilimento di Massa della Farmoplant spa in liquidazione" con l'incarico di <<studiare ogni possibile soluzione alternativa alla riapertura del locale inceneritore Farmoplant>><ref>Mara, Palagi, Tognoni 1995, pg. 146</ref> da usare nella bonifica — smaltimento dei rifiuti rimasti — dell'area. Farmoplant nel frattempo dichiarava comunque di non essere in grado di smantellare l'inceneritore perch&eacute; in liquidazione — e quindi non in grado di prendere alcuna decisione gestionale.<ref name="assemb pg64" />
 
In una dichiarazione diretta al governo [[Confederazione Generale Italiana del Lavoro|CGIL]], [[Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori|CISL]] e [[UIL]] ritenevano &lt;&lt;[la termodistruzione] comunque necessaria ed insostituibile per l'eliminazione [...] di reflui solidi e liquidi nonch&eacute; dei contenitori inquinati che diversamente potrebbero essere trattati&gt;&gt;<ref name="assemb pg64">Assemblea Permanente, altri 1990, pg.64</ref> mentre il [[Ministeri_della_Repubblica_Italiana_soppressi_o_accorpatiministeri del governo italiano soppressi o accorpati#Ministero_dell.27Industria_e_dell.27Artigianato|ministro dell'Industria]] [[Adolfo Battaglia]] a sua volta considerava l'inceneritore "Lurgi" &lt;&lt;un bell'impianto che serve anche per risolvere altri problemi&gt;&gt;.<ref>Mara, Palagi, Tognoni 1995, pg. 69</ref> La riluttanza alla chiusura dell'impianto Termodistruzione da parte del governo divenne evidente quando in risposta ad alcune domande riguardanti l'inceneritore, il ministro [[Giorgio Ruffolo|Ruffolo]] dichiar&ograve; che &lt;&lt;&egrave; impensabile, dopo quello che &egrave; successo alla Farmoplant che si possa anche soltanto pensare alla chiusura o alla delocalizzazione di attivit&agrave; produttive chimiche, perch&eacute; altrimenti noi daremmo alla popolazione l'immagine che la chimica non &egrave; affidabile&gt;&gt;.<ref>Assemblea Permanente, altri 1990, pg. 71</ref>
 
== Critiche alla Commissione per il riesame del piano di bonifica ==