Curaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità |
m (GR) Duplicate: File:Strychnos Toxifera by Koehler 1887.jpg → File:Strychnos toxifera - Köhler–s Medizinal-Pflanzen-267.jpg Exact or scaled-down duplicate: [[c::File:Strychnos toxifera - Köhler–s Medizinal-P... |
||
Riga 4:
== Storia ==
[[File:Strychnos
Nel [[XVI secolo]] gli esploratori occidentali osservarono gli indigeni delle zone del [[Perù]], [[Brasile]], [[Ecuador]] e [[Colombia]] usare un veleno da freccia chiamato ''Curari'' o ''Woorari'' (che in lingua locale significa appunto ''veleno''), in grado di uccidere animali e uomini in pochi minuti, anche solo dopo una ferita superficiale. Il veleno può essere usato per la caccia perché, mortale quando penetra direttamente nel torrente ematico, viene degradato facilmente dai [[succhi gastrici]].
|