Pongo (cabarettista): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 15 marzo
|AnnoNascita = 1954
|LuogoMorte =
Riga 20:
 
== Biografia ==
Dopo la laurea al [[Dams]] di [[Bologna]] inizia ad esibirsi in vari spettacoli di [[cabaret (spettacolo)|cabaret]] nella sua città, con spettacoli un po' surreali dove la musica ha sempre avuto largo spazio, inizialmente negli ultimi anni del mitico Derby cabaret e, sempre a Milano, nei primi anni dell'altrettanto mitico [[Zelig (locale)|Zelig]].
 
Ottiene anche un contratto discografico con la [[F1 Team]], pubblicando alcuni 45 giri.
Riga 28:
In televisione ha lavorato, tra i vari programmi, a ''[[Drive In (programma televisivo)|Drive in]]'', a ''[[Mezzogiorno italiano]]'' (condotto da [[Gianfranco Funari]]) e a ''[[Dove sono i Pirenei?]]'' (condotto da [[Francesco Bortolini]] e [[Rosanna Cancellieri]]), ricoprendo il ruolo di ''cantanotizie satirico''.
 
È autore delladel canzonebrano a più voci ''Stende i panni'', canzoncina cantata ormai da anni in scuole, villaggi turistici, ecc.
 
Nel 2009 ha scritto e interpretato con Leonardo Facco lo spettacolo-conferenza ''Le tasse sono una cosa bellissima''.