|stati=[[Germania]], [[Austria]], [[Svizzera tedesca|Svizzera]], [[Lussemburgo]], [[Provincia autonoma di Bolzano]] ([[Italia]]), [[Comunità germanofona del Belgio]], [[Liechtenstein]]. È inoltre riconosciuto come [[minoranza linguistica]] in altri [[Stato|stati]] [[Europa|europei]], mentre viene parlato da emigranti tedeschi in diversi stati del mondo (prevalentemente nelle [[Americhe]] ed in alcune isole dell'[[Oceania]]) ed in ex [[Impero coloniale tedesco|possedimenti coloniali]] ([[Namibia]], [[Togo]], [[Tanzania]], [[Camerun]] e in alcune isole del pacifico). Parlato molto anche in: [[Canada]], [[Brasile]], [[Russia]].
|persone=110 milioni e quasi 200 milioni (come altra lingua)