Volto su Marte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La frase avrebbe più senso nell'articolo pareidolia |
fix generale + correzione traduz. didascalia originale + rimozione analogia monte st. helens (non pertinente) |
||
Riga 9:
Interpretazioni non scientifiche precedenti al 1998 individuavano nella fotografia un [[monumento]] artificiale che alcuni sostengono possa essere la prova che forme di vita [[extraterrestre|extraterrestri]] intelligenti, abbiano abitato o visitato Marte in un certo momento nel lontano passato. Il principale sostenitore di questa teoria è [[Richard Hoagland]]. Nel suo libro del [[1987]]: ''The Monuments of Mars: A City on the Edge of Forever'', Hoagland interpreta altre caratteristiche circostanti della superficie marziana, come i presunti resti di una città in rovina e di [[piramidi]]. Il libro ha contribuito alla diffusione della leggenda sulla natura artificiale del volto. Altri sostenitori di questa teoria sono lo scrittore azero [[Zecharia Sitchin]] (che sostiene che vi sono riferimenti a questa formazione marziana nella [[letteratura sumerica]]) ed [[Ennio Piccaluga]].
== La didascalia originale ==
Riga 17 ⟶ 15:
{{quote|This picture is one of many taken in the northern latitudes of Mars by the Viking 1 Orbiter in search of a landing site for Viking 2.<br />The picture shows eroded mesa-like landforms. The huge rock formation in the center, which resembles a human head, is formed by shadows giving the illusion of eyes, nose and mouth. The feature is 1.5 kilometers (one mile) across, with the sun angle at approximately 20 degrees. The speckled appearance of the image is due to bit errors, emphasized by enlargement of the photo. The picture was taken on July 25 from a range of 1873 kilometers (1162 miles). Viking 2 will arrive in Mars orbit next Saturday (August 7) with a landing scheduled for early September.}}
{{quote|Questa fotografia è una delle tante
== La conclusione ==
Riga 39 ⟶ 37:
* I videogiochi ''[[Zak McKracken and the Alien Mindbenders]]'' della [[LucasArts]] e ''[[UFO: Enemy Unknown]]'' della [[MicroProse]] mostrano alcune delle sessioni di gioco nella famosa Faccia su Marte.
* Il giornalista azero [[Zecharia Sitchin]]
==Note==
|