Municipio di Ulma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 2 collegamenti interwiki a Wikidata, d:Q2132491
Riga 36:
Durante il corso del XV secolo si intraprende una campagna di abbellimento delle facciate meridionale e orientale. La prima venne dotata delle belle finestre gotiche arricchite di sei statue raffiguranti i [[Principi elettori]] e in quella est, la principale, venne aperta un doppia polifora, la cosiddetta ''Keiserfenster'', Finestra degli Imperatori, dalle sei statue di imperatori del [[Sacro romano impero]]. Sono dovute a Hans Multscher, che le eseguì tra il 1420 e il 1433. Su questa fronte nel 1473 vi venne aggiunto il bel pulpito gotico a trafori.
 
Nel XVI secolo si iniziò un altro rinnovamento delle facciate. Sulla fronte principale est venne aggiunto l'[[orologio astronomico]] nel 1520, allo stesso periodo risale la torretta a guglia in cima al tetto, la scala rinascimentale d'accesso e la facciata nord venne dotata della loggia ad arcate terrene rinascimentali. Inoltre tutte le superfici vennero mirabilmente affrescate da [[Martin Schaffner]] intorno al 1540 con scene illustranti i ''Vizi'', le ''Virtù'' e i ''Comandamenti''.
 
Nella piazza venne eretta, di fronte al Comune, la ''Delphinbrunnen'', Fontana del Delfino, opera del 1585 di Neidhart il Vecchio.