TIM (marchio): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
template citazione; elimino parametri vuoti; rimuovo link da parametro formato |
||
Riga 33:
È il primo operatore mobile italiano per numero di clienti con le sue 30,3 milioni di SIM attive.<ref name=autogenerato1>[http://www.agcom.it/documents/10179/1770941/Studio-Ricerca+22-04-2015/089c55c5-cfed-4dc1-8989-43c5cf29e811?version=1.0 Osservatorio trimestrale sulle telecomunicazioni (31 dicembre 2014)]</ref>
'''A partire da [[luglio]] [[2015]] il brand''' '''Tim''' '''(non più acronimo) è utilizzato per l'intera offerta di telefonia fissa, mobile e internet dell'azienda [[Telecom Italia]].'''<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.repubblica.it/economia/finanza/2015/02/13/news/telecom_cambia_pelle_tim_marchio_unico_la_bolletta_diventa_mensile-107224528/|titolo = Telecom cambia pelle: Tim marchio unico|accesso
== Storia ==
Riga 91:
== Copertura 2G/3G/4G ==
La copertura, aggiornata al 09/07/2015<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.tim.it/verifica-copertura|titolo = |accesso
* 99,8% della popolazione per i servizi 2G (GSM/GPRS/EDGE).
* 96% della popolazione per i servizi 3G (UMTS/HSPA/HSPA+), di cui 3.196 comuni pari al 73,5% della popolazione coperti dalla rete HSPA+ a 42,2 Mbps.
|