Atalanta Bergamasca Calcio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 65:
==Storia==
===Agli albori del calcio===
L'Atalanta Bergamasca Calcio trae le sue origini dalla scissione dalla "Giovane Orobia" nata nel 1901.<ref>{{Cita|Corbani e Serina|volume 1, p. 21}}.</ref> La prima società di calcio a Bergamo è il "Foot Ball Club Bergamo", fondato da
Fondata il 17 ottobre 1907 dagli studenti liceali Eugenio Urio, Giulio e Ferruccio Amati, Alessandro Forlini e Giovanni Roberti come "Società Bergamasca di Ginnastica e Sports Atletici Atalanta", l'Atalanta deriva il suo nome dall'[[Atalanta (mitologia)|omonima eroina]] della [[mitologia greca]].<ref>{{Cita|Corbani e Serina|volume 2, p. 13}}.</ref> Già dal 1907 la società crea la propria sezione calcio,<ref>{{Cita|Corbani e Serina|volume 1, p. 23}}.</ref> sodalizio ufficialmente riconosciuto dalla FIGC solo nel 1914, all'atto dell'inaugurazione e collaudo del campo di gioco:<ref>{{Cita|Corbani e Serina|volume 1, p. 29}}.</ref> fino a quell'anno i bergamaschi, con colori sociali bianconeri, avevano giocato solo partite amichevoli prima nella Piazza d'Armi della città ed in un secondo momento nel ''Campo di Marte'', un terreno sconnesso situato tra le vie Suardi e Fratelli Cairoli nel centro cittadino.<ref>{{Cita|Corbani e Serina|volume 1, p. 24}}.</ref>
|