Kenshō: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: nomi delle sezioni con la lettera maiuscola e modifiche minori
Riga 105:
==Casistica di addestramenti==
 
===nellaNella Rinzai-shu===
 
Nella scuola Rinzai, come già visto, il kensho è visto come indispensabile al fine di una pratica avanzata:
Riga 198:
Essa agisce senza essere affetta dalle forme relative in ogni via definitiva e permanente.
L'analogia fornita da maestri Dzogchen riflette che la natura dell'uno è come uno specchio che riflette l'apertura completa ai fenomeni, pur non essendo attaccata a ciò che riflette. Nel buddhismo tibetano viene definita [[Rigpa]] la conoscenza che segue il riconoscimento di questo tipo di chiarezza,<ref>Namdak,2006,p.97</ref> che non può essere trovata da una ricerca intellettuale né identificata.
Il praticante, in questo modo, può conoscere che esiste una libertà primordiale dall'attaccamento della propria mente <ref>Namdak,2006,pp.144-145</ref>
 
===Advaita Vedanta===