[[File:PROGETTO PONTE DI CALATRAVA COSENZA.jpg|thumb|Il progetto del ponte di Calatrava che sorgerà a Cosenza]]
Risulta in costruzione (2015)<ref>[http://www.comune.cosenza.it/Lists/Comunicati%20Portavoce%20del%20Sindaco/DispForm.aspx?ID=898 Comunicato Stampa Comune di Cosenza]</ref><ref>[http://www.comune.cosenza.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_12649.html Comunicato Stampa Comune di Cosenza]</ref> delll'avveniristico ponte sul fiume [[Crati]] progettato dal famoso architetto spagnolo [[Santiago Calatrava]] per volontà dell'ex sindaco [[Giacomo Mancini]] all'inizio del nuovo millennio<ref>[http://www.comune.cosenza.it/index.php?id_doc=2287&id_oggetto=10 Comunicato Stampa Comune di Cosenza]</ref>. Il ponte che avrà la struttura di base in calcestruzzo sarà strutturato con un grande pilone centrale in acciaio al quale verranno collegati vari cavi che lo percorreranno per tutti i 120 metri di lunghezza mentre l'altezza varierà dagli 80 ai 100 metri e la larghezza sarà di 22 metri. L'opera prevede quattro corsie veicolari ed una centrale pedonale e non avrà esclusivamente la funzione di collegamento ma soprattutto quella di urbanizzare, riqualificare, dare nuovo impulso alla zona in cui sorgerà (Gergeri) ed offrire una scultura di alto livello ingegneristico alla città<ref>[http://www.urbanfile.it/index.asp?ID=3&SID=1128 Sito Urbanfile]</ref>.