Dromaeosauridae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
lavoro in corso
Riga 64:
===Grandezza===
[[File:Dromie scale.png|left|thumb|Illustrazione comparativa di vari dromaeosauridi.]]
Dromaeosauridae conteneva specie di taglia piccola e media; il genere più piccolo era ''[[Mahakala]]'', lungo 0.7 metri, mentre i più grandi (''[[Utahraptor]]'' e ''[[Achillobator]]'') erano lunghi sei metri.<ref name="hwangetal2002">{{cite journal | last1=Hwang |first1= S.H. |last2= Norell |first2= M.A. |last3= Ji |first3= Q. |last4= Gao |first4= K. |year=2002 | title=New Specimens of ''Microraptor zhaoianus'' (Theropoda: Dromaeosauridae) from Northeastern China |journal=American Museum Novitates |issue= 3381 |pages= 44pp | id = {{hdl|2246/2870}} }}</ref><ref>{{cite journal | last1 = Perle | first1 = A. | last2 = Norell | first2 = M.A. | last3 = Clark | first3 = J. | year = 1999 | title = A new maniraptoran theropod – ''Achillobator giganticus'' (Dromaeosauridae) – from the Upper Cretaceous of Burkhant, Mongolia | url = | journal = Contributions of the Mongolian-American Paleontological Project | volume = 101 | issue = | pages = 1–105 }}</ref> Può darsi che certi esemplari di ''Utahraptor'' potevano raggiungere 11 metri di lunghezza, benchè questi esemplari meritino ulteriore studio.<ref name=brittetal2001>{{cite journal | last1 = Britt | last2=Chure |last3= Stadtman |last4= Madsen |last5= Scheetz |last6= Burge | year = 2001 | title = New osteological data and the affinities of ''Utahraptor'' from the Cedar Mountain Fm. (Early Cretaceous) of Utah | url = | journal = Journal of Vertebrate Paleontology | volume = 21 | issue = 3| page = 36A | doi = 10.1080/02724634.2001.10010852 }}</ref> È evidente che la taglia grande sia evoluta convergentemente almeno due volte tra i dromaeosauridi; una volta fra i dromaeosaurini (''Utahraptor'' e ''Achillobator''), e ancora una volta tra gli unenlagiini (''[[Austroraptor]]'', che misurava cinque metri di lunghezza). Dei denti isolati rinvenuti nell'[[Isola di Wight]] sembrano indicare l'esistenza d'un dromaeosauride grande quanto ''Utahraptor''. La forma dei denti però indicano una parentela più stretta con ''Velociraptor''.<ref name=naishetal2001>Naish, D. Hutt, and Martill, D.M. (2001). "Saurischian dinosaurs: theropods." in Martill, D.M. and Naish, D. (eds). ''Dinosaurs of the Isle of Wight''. The Palaeontological Association, Field Guides to Fossils. 10, 242–309.</ref>
 
''Mahakala'' era il dromaeosauride più piccolo e primitivo rinvenuto. Queste caratteristiche, in congiunzione con la taglia piccola di altri generi imparentati primitivi come ''Microraptor'' e il [[Troodontidae|troodontide]] ''[[Anchiornis]]'', indicano che l'antenato comune dei dromaeosauridi, i troodontidi, e gli uccelli fosse un animale minuscolo, lungo 65 cm e pesante 600-700 grammi.<ref name="turneretal2007"/>