En l'an 2000: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
comincio a wikificare
finisco di wikificare
Riga 79:
|accesso=28 marzo 2012
}}</ref> (il "lawo-tennis"): raffigura quattro persone, intorno ad una rete sorretta da pali, mentre giocano a [[tennis]] sospesi a piccoli [[ultraleggeri]] indossati a [[zaino]] ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95d1.htm vedi immagine]).
*"'''#''Automobiles de Guerre'''''"<ref>
{{Cita web
|url=http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b5.htm
Riga 88:
|accesso=28 marzo 2012
}}</ref> ([[automobile|automobili]] da [[guerra]]): raffigura uno scontro a fuoco tra gli occupanti, presumibilmente [[soldati]], di due [[autoblindo|autovetture corazzate]], una delle quali sperona l'altra distruggendola ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b5.htm vedi immagine]).
*"'''#''Correspondance Cinéma - Phono - Télégraphique'''''"<ref>
{{Cita web
|url=http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b2.htm
Riga 97:
|accesso=28 marzo 2012
}}</ref> ("corrispondenza cine-fono-telegrafica"): raffigura un uomo, assistito da un operatore [[telegrafo|telegrafista]], mentre dialoga tramite un apparecchio [[telefono|telefonico]] con un donna che vede proiettata su uno schermo ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b2.htm vedi immagine]).
*"'''#''Aéronat au long cours'''''"<ref>
{{Cita web
|url=http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95c1.htm
Riga 106:
|accesso=8 maggio 2012
}}</ref> ("dirigibile a lungo raggio"): raffigura un'[[Dirigibile|aeronave]] costituita da una grande imbarcazione sospesa a due palloni aerostatici affiancati, mentre sorvola il [[mare]] ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95c1.htm vedi immagine]).
*"'''#''Auto-Patins à Roues'''''"<ref>
{{Cita web
|url=http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95a3.htm
Riga 115:
|accesso=8 maggio 2012
}}</ref> ("auto-pattini a ruote"): raffigura alcune persone che fanno [[Pattinaggio a rotelle|pattinaggio]] su pattini a ruote dotati di batterie, il che lascia intuire che siano propulsi elettricamente ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95a3.htm vedi immagine]).
*"'''#''Missive phonographique'''''"<ref>
{{Cita web
|url=http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95a4.htm
Riga 124:
|accesso=8 maggio 2012
}}</ref> ("lettera fonografica"): un inserviente consegna un [[cilindro fonografico]] ricevuto per corrispondenza ad una persona seduta a fianco di un [[fonografo]] ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95a4.htm vedi immagine]).
*"'''#''Madame à sa Toilette'''''"<ref>
{{Cita web
|url=http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95a6.htm
Riga 133:
|accesso=8 maggio 2012
}}</ref> ("signora alla sua ''toilette''"): una donna seduta dietro un paravento, mediante l'uso di un pannello laterale con comandi di alcuni pedali, controlla una serie di bracci meccanici che provvedono a pettinarla e [[Cosmetico|truccarla]]. Sullo sfondo si intravede una [[vasca da bagno]] dotata di spazzola meccanica ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95a6.htm vedi immagine]).
*"'''#''Un Dîner chimique'''''"<ref>
{{Cita web
|url=http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95a7.htm
Riga 142:
|accesso=8 maggio 2012
}}</ref> ("una cena chimica"): due camerieri servono cibo in [[Capsula (forma farmaceutica)|capsule]] ad alcuni commensali seduti intorno ad un tavolo ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95a7.htm vedi immagine]).
*"'''#''À l' École'''''"<ref>
{{Cita web
|url=http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b1.htm
Riga 151:
|accesso=8 maggio 2012
}}</ref> ("a scuola"): un [[insegnante]] introduce alcuni [[libri]] nella [[tramoggia]] di un dispositivo che, azionato da un assistente mediante una [[manovella]] a mano, traduce il contenuto in segnali [[audio]] che vengono direttamente trasmessi alle [[Auricolari|cuffie]] indossate dagli allievi ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b1.htm vedi immagine]).
*"'''#''Parlez au Concierge'''''"<ref>
{{Cita web
|url=http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b3.htm
Riga 160:
|accesso=8 maggio 2012
}}</ref> ("parlando con il portiere"): una donna in abiti eleganti parla con il portiere di uno stabile sul terrazzo dell'[[edificio]]. Dietro di essi, due insegne: la prima, ''concierge'' indica l'ingresso dell'alloggio del custode, la seconda indica l'[[ascensore]] qui chiamato "''descenseur''" (discensore) a rimarcare il capovolgimento dell'edificio dove il portiere si trova in cima all'edificio anziché al piano terreno. In secondo piano, un [[aeroplano]] somigliante ad una [[carrozza]] attende in fondo ad una passerella ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b3.htm vedi immagine]).
*"'''#''Dictant son courrier'''''"<ref>
{{Cita web
|url=http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b4.htm
Riga 169:
|accesso=8 maggio 2012
}}</ref> ("dettare la posta"): un uomo seduto alla propria scrivania detta la corrispondenza ad un grammofono in grado di tradurre la voce in testo e trascriverlo su carta grazie ad un dispositivo simile ad una [[macchina per scrivere]] ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b4.htm vedi immagine]).
*"'''#''Audition du Journal'''''"<ref>
{{Cita web
|url=http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b6.htm
Riga 178:
|accesso=8 maggio 2012
}}</ref> ("ascolto del giornale"): un uomo ed una donna ascoltano un fonografo, la scritta "''Gazette du XXI siècle''" lascia intendere che stiano ascoltando un notiziario inciso sul cilindro fonografico([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b6.htm vedi immagine]).
*"'''#''Une Curiosité'''''"<ref>
{{Cita web
|url=http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b7.htm
Riga 187:
|accesso=8 maggio 2012
}}</ref> ("una curiosità"): un [[cavallo]] viene mostrato ad un pubblico incuriosito ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b7.htm vedi immagine]).
*"'''#''Chauffage au Radium'''''"<ref>
{{Cita web
|url=http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b8.htm
Riga 196:
|accesso=24 maggio 2012
}}</ref> ("riscaldamento al radio"): alcune persone radunate intorno ad un [[Camino (edilizia)|caminetto]] domestico dove il [[fuoco]] è sostituito da un qualche dispositivo il cui funzionamento, come suggerisce la didascalia, sarebbe basato sul decadimento del [[radio (elemento)|radio]] ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b8.htm vedi immagine]).
*"'''#''Un tailleur dernier Genre'''''"<ref>
{{Cita web
|url=http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95b9.htm
Riga 214:
|accesso=24 maggio 2012
}}</ref> ("una festa dei fiori"): persone si lanciano fiori da piccoli aeromobili che nella foggia ricordano carrozze di tipo [[landò]] ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95c2.htm vedi immagine]).
*"'''#''L'avenue de l'Opéra'''''"<ref>
{{Cita web
|url=http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95c4.htm
Riga 223:
|accesso=24 maggio 2012
}}</ref> ("il viale dell'Opera"): mostra un intenso traffico di svariati aeromobili di fantasia sopra una grande città ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95c4.htm vedi immagine]).
*"'''#''Un Sauvetage'''''"<ref>
{{Cita web
|url=http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95c5.htm.htm
Riga 232:
|accesso=24 maggio 2012
}}</ref> ("il viale dell'Opera"): un rudimentale biplano, da cui viene lanciata una corda, va in soccorso a due persone a bordo di una imbarcazione che sta affondando in un mare tempestoso ([http://expositions.bnf.fr/utopie/grand/3_95c5.htm vedi immagine]).
*"'''#''Le Coup de l' Etrier'''''" ("il bicchiere della staffa") un oste porge un vassoio con il "[[bicchiere della staffa]]" al conducente di un piccolo aeroplano monoposto, già a bordo del proprio velivolo.
 
==Note==
{{references|2}}
 
==Bibliografia==