Utente:Ptolemaios/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
Molto poco si sa della vita di Cornet; la maggior parte delle informazioni proviene da una lettera della sua vedova<ref>[[Willi Apel]], ''The History of Keyboard Music to 1700'', pag. 339. ''La notazione della musica polifonica dal X al XVII secolo'', Sansoni.</ref>. Cornet nacque a Bruxelles, allora capitale dei [[Paesi Bassi meridionali]], negli anni '70 del XVI secolo. Nella sua famiglia c'erano molti musicisti, fa cui violinisti, cantanti e organisti. Dal 1603 al 1606 Cornet lavorò come organista nella Chiesa di San Nicola a Bruxelles; intorno al 1606 divenne organista di corte di [[Alberto d'Austria]] e della moglie di questi [[Isabella Clara Eugenia d'Asburgo]], sempre a Bruxelles. Per un mese, nel marzo 1611, fu ordinato [[canonico]] a [[Soignies]], ma rinunciò ai voti per sposarsi.
 
Cornet è citato come organista di cappella nei registri di corte che ci sono giuntipervenuti dal 1612 al 1618. Fra i suoi colleghi erano importanti compositori inglesi come [[Peter Philips]] (che fu padrino di uno dei figli di Cornet) e [[John Bull]], ma anche compositori fiamminghi come [[Géry Ghersem]] e [[Matthijs Langhedul]]. Pare che Cornet fosse anche attivo come organaro e consulente organaro: nel 1615 giudicò l'organo della [[Cattedrale di San Rombaldo]] a [[Malines]] e nel 1624 firma un contratto per l'ingrandimento dello strumento.
 
==Opere==