Horst Seehofer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 35:
== Carriera ==
È stato
Alle elezioni statali del 2008, la CSU, che dal [[1957]] è ininterrottamente alla guida della Baviera, aveva perso il 17% dei voti e la maggioranza assoluta nel parlamento regionale. Così, il Primo Ministro [[Günther Beckstein]] ed il leader del partito, [[Erwin Huber]], si sono dimessi entrambi dai rispettivi incarichi: Seehofer è stato rapidamente proposto come successore nelle due cariche. Al congresso della CSU del 25 ottobre [[2008]] è stato eletto nuovo presidente del partito con il 90% circa dei voti, ed il successivo 27 ottobre il Parlamento bavarese l'ha eletto nuovo [[Ministro presidente]], con i voti determinanti del [[Partito Liberale Democratico|FPD]]: il suo è il primo esecutivo di coalizione in Baviera dal 1962.<br />
|