Rio di Pusteria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 65:
Non solo nella storia antica, ma anche in quella più recente il paese ha svolto un ruolo importante. Infatti, come nel passato, grazie alla sua posizione all'imbocco della Val Pusteria, il paese svolse un ruolo di "terra di confine".
 
Prima della [[Secondaseconda guerra mondiale]], il [[regime fascista]] decise di fortificare massicciamente la zona, in modo da non permettere un possibile accesso della [[Germania nazista]] alla [[Val d'Isarco]]. Per questo anche a Rio di Pusteria sono presenti ben due sbarramenti del [[Vallo Alpino in Alto Adige|vallo alpino in Alto Adige]], che difendono la conca di Bressanone: lo [[sbarramento Rienza-Rio Valles-Sciaves]] e lo [[sbarramento Chiusa di Rio]].
 
===Toponimo===