Robotech: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
La sigla iniziale è opera di [[Ulpio Minucci]].
== Spin off, sequel e
La serie ebbe un grande sucesso negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e vennero quindi prodotti alcuni spin off, un [[gioco di ruolo]] prodotto dalla [[Palladium Books]], diversi [[Videogioco|videogioci]] e molto [[Merchandising]] (sopratutto [[Giocattolo|giocattoli]]).
Riga 90:
Il materiale prodotto per la serie venne comunque impiegato per una serie di romanzi scritta da Jack McKinney (pseudonimo con cui scrivevano [[James Luceno]] e [[Brian Daley]]) e diverse serie di fumetti (editi rispettivamente dalla Eternity Comics, Academy Comics e Antarctic Press), non sempre in [[continuity]] tra di loro e con il cartone originale.
=== Fumetti ===
Tra il [[1984]] e il presente sono stati pubblicati diversi fumetti ispirati alla serie o ai suoi seguiti e romanzi, con un'unica pausa tra il [[1998]] e il [[2002]]:
* [[DC Comics]], [[1984]]
: Nel 1984 la DC pubblico unf umetto, ''Robotech Defenders'', che in realtà non era ispirato alla serie a cartoni riadattata dalla Harmony Gold, ma era una miniserie ispirata ad una linea di modellini in plastica commercializzata dalla [[Revell]], che aveva acquisito i diritti per la commercializzazione dei modelli e kit di montaggio relativi ai mezzi presenti negli anime ''The Super Dimension Fortress Macross'', ''The Super Dimension Century Orguss'' (entrambi prodotti dalla [[Tatsunoko]]) e ''Fang of the Sun Dougram''(prodotto dalla [[Sunrise]]).
* Comico , [[1984]]-[[1989]]
: La produzione della Comico, divisa in miniserie (''Macross Saga'', ''Masters Special: Dana's Story'', ''Masters'', ''New Generation'', ''Graphic Novel''), presentava sia addattamenti degli episodi televisivi, sia storie inedite di approfondimento dell'universo narrativo di Robotech.
* Eternity ([[Malibu Comics]]), [[1988]]-[[1994]]
: La casa editrice Eternity iniziò a produrre adattamenti di quelli che dovevano essere gli episodi televisivi mai realizzati di ''The Sentinel'', sia dei relativi (e realizzati) romanzi, tuttavia con il tempo gli autori iniziarono ad introdurre nelle storie nuovi approfondimenti e personaggi, sia relativi alla sottotrama di ''the Sentinel'', sia relativi alla continuity principale della serie TV.
: Quando la Malibu Comics fu acquistata dalla [[Marvel Comics]], Eternity (che era una linea della Malibu) fu chiusa. La licenza per i fumetti di ''The Robotech'' venne quindi acquistata da un'editore indipendente, la Academy comics. Le miniserie pubblicate dalla Eternity furono ''Robotech II: The Sentinels'', ''Legend of Zor'', ''Malcontent Uprisings'', ''Cyberpirates'', ''Invid War'', ''Invid War: Aftermath'', ''Return to Macross''.
* Academy, [[1994]]-[[1996]]
* Antarctic Press, [[1997]]-[[1998]]
* Wildstorm Productions (DC Comics) [[2002]]-presente
=== Romanzi ===
|