Audio digitale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Approfondimento: Esistono anche vibrazioni lente a basse frequenze, meglio generalizzare. Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
fonti ampliate |
||
Riga 1:
L''''audio digitale''' è l'[[audio]] rappresentato in forma grafico-[[Digitale (informatica)|digitale]].
Riga 18 ⟶ 16:
* C. Gabbiani, ''Recording studio - appunti di registrazione sonora'', Pubblicazioni I.S.U. Università Cattolica, Milano 2003
* Enrico Paita, ''Computer e musica, manuale completo'', Jackson Libri, 1997
* John Borwick, ''Sound Recording Practice'', Oxford, 1994, Oxford University Press
* Rabiner, Lawrence R., Gold, Bernard, ''Theory and Application of Digital Signal Processing'', 1975, New Jersey, Prentice-Hall, Inc.
==Voci correlate==
|