Pixel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JAnDbot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: hu:Pixel, sd:عَڪسِل
Sotto-pixel: corretto link Cleartype
Riga 42:
Sugli schermi a [[LCD|cristalli liquidi]] e su quelli a [[tubo a raggi catodici|tubo catodico]], ogni pixel è costruito da tre sotto-pixel, ognuno per i tre colori, posti a distanza ravvicinata. Ogni singolo sotto-pixel è illuminato in base a un determinato valore, e a causa della loro prossimità, creano l'[[illusione ottica]] di un singolo pixel di un colore particolare.
 
Una tecnica recente per aumentare la risoluzione apparente di un monitor a colori, chiamata ''sub-pixel font rendering'', usa la conoscenza della [[geometria dei pixel]] per manipolare separatamente i tre sotto-pixel, il che sembra essere particolarmente efficace con gli schermi LCD impostati con risoluzione nativa. Questa è una forma di [[antialiasing]], e viene usata principalmente per migliorare l'aspetto del [[testo]]. Il [[ClearTypeCleartype]] di [[Microsoft]], che è disponibile su [[Windows XP]], ne è un esempio. Un altro esempio è la tecnologia [[Quartz]] utilizzata dal [[Mac OS X]] per l'interfaccia grafica. In questo caso l'intera interfaccia grafica utilizza questa tecnologia. Ciò rende l'interfaccia grafica più gradevole ma rende le singole linee meno definite e questo in alcuni casi può disturbare l'utente.
 
== Megapixel ==