Paesi Bassi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZeroBot (discussione | contributi)
m fix redirect
Riga 110:
Nei Paesi Bassi negli ultimi anni, come in altri stati dell'[[Unione Europea]], si è assistito ad un ampio dibattito sul [[multiculturalismo]].
 
Storicamente gli olandesi hanno avuto una politica dell'immigrazione assai aperta. Secondo i critici questo è avvenuto in nome del [[relativismo culturale]] e aha portato ad accettare senza riserve i nuovi residenti, senza indagare la loro cultura e senza considerarla come qualcosa che potesse loro interessare.
 
Sempre secondo i critici, la società neerlandese sarebbe ormai segmentata in compartimenti stagni ognuno occupato da una particolare etnia, e incomunicante con gli altri, per via di differenze culturali per quanto concerne la visione del mondo e la concezione dell'uomo, differenze che spesso coincidono con le varie confessioni religiose (e anche con l'abbandono della religione da parte di molti neerlandesi).