Linguistica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Teorie linguistiche: fix cid |
|||
Riga 34:
* ''le teorie funzionali'', invece, concepiscono il linguaggio come uno strumento funzionale alla comunicazione ed è questa sua funzione che modella e trasforma il linguaggio. Le regolarità del linguaggio non sono quindi spiegate da caratteristiche innate nell'uomo, ma dal fatto che le lingue sono usate per comunicare. Le teorie funzionali sono quindi più interessate alla performance e per spiegare i pattern osservati nelle lingue del mondo ricorrono a fattori esterni al linguaggio stesso.
Una seconda tipologia di classificazione, parallela e intersecante a quella esposta sopra, è stata proposta secondo la quale le teorie linguistiche sono divisibili in teorie descrittive e teorie esplicative.<ref>{{Cita|Dryer
==Storia==
|