Direttore d'albergo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m Bot: fix sintassi
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
Per poter ambire a ricoprire tale ruolo all'interno della struttura alberghiera molto spesso il soggetto è in possesso di una laurea in discipline economiche o alberghiere e una lunga precedente esperienza in ruoli intermedi. Sono inoltre necessarie ottime capacità di analisi, autonomia decisionale, capacità di leadership, capacità nel selezionare il personale, ottime capacità organizzative e gestionali, resistenza allo [[stress (medicina)|stress]], affidabilità e perfetta conoscenza di tre o più lingue straniere.
 
Esistono corsi di laurea, specialmente all'estero, in Hotel Management che preparano lo studente ad una carriera nella direzione alberghiera e turistica. Alcune istituzioni educative operano con il modello di hotel-scuola, nel quale lo studente puo' svolgere pratica professionale durante il corso, in un hotel reale e con clienti reali, per capire da dentro come funziona il mondo del lavoro e uscire dopo la laurea gia´preparato.
L'hotel-scuola universitario piú antico d'europa e´ [http://www.santpol.edu.es EUHT StPOL], a Barcellona, il primo in Europa ad offrire un corso di laurea in Direzione Alberghiera.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=direttore|wikt=direttore}}