Gian Piero Scanu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: errori di battitura e modifiche minori |
m →Biografia: smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 73:
Nel [[1962]] si trasferì ad [[Olbia]] con la sua famiglia (sposato, ha due figli), nel [[1984]] si laureò in scienze politiche a [[Sassari]];si avvicinò fin da adolescente alla politica (aderendo alla [[Democrazia Cristiana]] e venendo eletto consigliere comunale nel [[1980]]) e di sindacato (diventando delegato di fabbrica della [[CISL]]).
Dal [[1985]] al [[1994]] fu sindaco di Olbia, dando vita nei primi anni ad un accordo con i partiti di [[centro (politica)|centro]] e successivamente ad un'amministrazione di [[centrosinistra]]. Nel 1994 aderì al [[Partito Popolare Italiano (1994
Successivamente è stato consigliere d'amministrazione prima dell'[[INPDAP]] e poi dell'[[Inps]] e ha aderito alla [[La Margherita|Margherita]], diventandone segretario locale nella [[provincia di Olbia-Tempio]].
|