L'Aquila: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MICHI abba (discussione | contributi)
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 110:
Le vicende della fondazione dell'Aquila sono raccontate da [[Buccio di Ranallo]] da Poppleto (autore di una ''[[Cronache aquilane|Cronica]]'' rimata che narra la storia della città dal 1254 fino al 1362, l'anno precedente la sua stessa morte). Ricchissime testimonianze sulla storia dell'Aquila e del territorio abruzzese sono riportate nei manoscritti dello storico settecentesco [[Anton Ludovico Antinori]]. Controverse sono le notizie riguardanti il numero dei castelli che contribuirono alla fondazione della città: la tradizione vuole che siano stati novantanove, ma è più probabile che il numero effettivo si aggirasse intorno alla sessantina. A ricordo della fondazione, la campana della Torre Civica (la ''[[Reatinella]]'') batte ancora oggi 99 rintocchi ed il primo grande monumento della città, la [[fontana delle 99 cannelle]], sembra contribuire all'alimentazione di questa leggenda.
 
La città venne chiamata ''Aquila'' dal toponimo del luogo in cui fu fondata (''Accula'') e perché il nome richiamava l'insegna degli [[Hohenstaufen]] (un'aquila, appunto). Successivamente divenne ''Aquila degli Abruzzi'' e infine, nel [[1939]], per decreto del [[Ministero dell'Internointerno]], prese il nome odierno di ''L'Aquila''.
 
=== La distruzione ad opera di Manfredi e la ricostruzione ===
Riga 638:
* [[Massimo Mascioletti]], (L'Aquila, [[1958]]), rugbista
* [[Andrea Masi]], (L'Aquila, [[1981]]), rugbista
* [[Franco Marini]], ([[San Pio delle Camere]], [[1933]]), Presidente del [[Senato]], Ministro del Lavoro, segretario generale [[CISL]], segretario del [[Partito Popolare Italiano (1994-2002)|Partito Popolare Italiano]] e parlamentare europeo
* Salvatore Massonio, (L'Aquila, [[1559]] - L'Aquila, [[1629]]), umanista
* [[Simona Molinari]], ([[Napoli]], [[1983]]), cantante
* [[Enzo Muccetti]], ([[Corfinio]], [[1912]] - [[Parma]], [[1977]]), fagottista e didatta
* [[Lorenzo Natali]], ([[Firenze]], [[1922]] – [[Roma]], [[1989]]), politico italiano, vice presidente della [[Commissione Europeaeuropea]]
* [[Marcello Mariani]], pittore
* [[Niccolò dell'Isola]], ([[1230]] - Aquila, [[1284]]), capitano del popolo
Riga 1 039:
* {{Gemellaggio|Libano|Baalbek}}
* {{Gemellaggio|Romania|Bistrița}}
* {{Gemellaggio|SpagnaESP|Cuenca}}
* {{Gemellaggio|Australia|Hobart}}
* {{Gemellaggio|Germania|Rottweil}}