Governo Prodi I: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 470:
* 8 ottobre [[1998]] - Prodi rende comunicazioni alla Camera e chiede la fiducia.
 
* 9 ottobre [[1998]] - Durante il dibattito sulla fiducia al governo, il capogruppo comunistadi Rifondazione Comunista alla Camera, [[Oliviero Diliberto]], annuncia che la maggioranza del gruppo parlamentare voterà a favore del Governo Prodi. Bertinotti dichiara invece la sfiducia. Pochi minuti dopo la Camera nega (con 312 sì e 313 no) la fiducia al governo. Prodi sale al Quirinale e rassegna le dimissioni; Scalfaro accetta le dimissioni e invita il governo a restare in carica per il disbrigo degli affari correnti.
* 11 ottobre [[1998]] - 21 deputati e 6 senatori di Rifondazione Comunista abbandonano il partito e costituiscono il [[Partito dei Comunisti Italiani]]. Il partito entra nella maggioranza e garantisece appoggio ad un governo di centrosinistra
* 14 ottobre [[1998]] - L'[[Unione Democratica per la Repubblica]] si dichiara disponibile ad appoggiare un governo di centrosinistra a patto che non sia guidato da Prodi.