Hypericum hircinum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
de-stub
Riga 1:
{{S|dicotiledoni}}
{{Tassobox
|nome= Iperico ircino
Riga 63 ⟶ 62:
== Descrizione ==
[[File:Hypericum hircinum Salina 505.jpg|miniatura|left|Frutti maturi.]]
È una pianta [[arbusto|arbustiva]] [[sempreverde]] alta fino a 3 m, con [[fusto|fusti]] eretti e ramificati e [[foglie]] opposte e sessili, da ovate a lanceolate, ottuse all'apice; se stropicciate emettono un caratteristico odore di caprone.<ref name=Hyponline>{{cita web |autore= |titolo= Hypericum hircinum L. |sito=Hypericum online |url=http://hypericum.myspecies.info/taxonomy/term/615 |lingua=en}}</ref><br/>
I [[fiori]], riuniti in [[infiorescenze]] apicali di forma cilindrico-piramidale, presentano una [[corolla]] formata da 5 [[petali]] gialli, obovati o subellittici, con fascicoli di [[stami]] lunghi 12-22 mm.<br/>
Il [[frutto]] è una [[capsula (botanica)|capsula]] cilindrica o ellissoide, lunga 5-14 mm, brunastra a maturità, deiscente all'apice, contenente numerosi piccoli [[semi]] di colore dal rosso arancio al rosso bruno, dotati di una piccola ala laterale, che favorisce la [[disseminazione|disseminazione anemocora]].
 
Il [[numero cromosomico]] di ''H.&nbsp;hircinum'' è 2n=40.<ref name=Hyponline/>
 
==Distribuzione e habitat==