Next-Generation Secure Computing Base: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 41:
==Disponibilità==
Quando fu annunciato, ci si aspettava che l’NGSCB facesse parte del nuovo sistema operativo Windows, [[Windows Vista]] (precedentemente denominato [[Longhorn]]). Nel [[maggio]] [[2004]] fu riportato che la Microsoft aveva accantonato il progetto NGSCB [http://www.crn.com/sections/breakingnews/dailyarchives.jhtml;jsessionid=STLRITJUXF2YCQSNDBCCKH0CJUMEKJVN?articleId=18841713&_requestid=350195]. La notizia fu repentinamente smentita dalla Microsoft, che rilasciò alla stampa la dichiarazione di star al contrario “riprendendo” il progetto . Ad ogni modo, le caratteristiche fondamentali dell’NGSCB dovrebbero apparire molto tempo dopo il rilascio di Windows Vista,
che conterrà solo la tecnologia di criptazione del disco [[Crittografia unità BitLocker|'''Bitlocker Drive Encryption''']] che può far uso di un Trusted Platform Module.
 
==Cambi di nome dell'iniziativa==