Paraná (calciatore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Nazionale: smistamento lavoro sporco e fix vari
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
|1960-1964|{{Calcio Sao Bento|G}}|? (?)
|1965-1973|{{Calcio San Paolo|G}}|43 (1)<ref>374 (38) se si comprendono le partite giocate nei tornei antecedenti la creazione del campionato nazionale brasiliano.</ref>
|1973-1974|{{Calcio Tiradentes (PI)|G}}|18 (2)
|1974|{{Calcio Operario (MS)|G}}|11 (1)
|1975|{{Calcio Colorado|G}}|0 (0)
Riga 60:
==Carriera==
===Club===
Cresciuto nel São Bento, compagine dello [[stato di San Paolo]], fu acquistato dal San Paolo nel [[1965]] (arrivò al club il 17 febbraio).<ref name=spfc /> Con la maglia della squadra ''tricolor'' si mise in evidenza, risultando benvoluto dai tifosi<ref name=spfc /> e dalla stampa paulista<ref name=fim /> durante la sua lunga militanza con il club della capitale statale. Nel 1970 e 1971 fece parte della squadra che conquistò due titoli statali consecutivi, che rimarranno gli unici trofei della sua carriera; il 10 settembre [[1973]] lasciò il club per trasferirsi al modesto Tiradentes-PI, per disputare il [[campionato di calcio brasiliano 1974]]: giocò poi per l'Operário, il Colorado, la Londrina e la Francana, prima di tornare al São Bento nel [[1978]]. Chiuse la carriera con il Barra Bonita, piccolo club dello Stato di San Paolo.
 
===Nazionale===