Gottlieb Hering: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo portale e richiesta infobox |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
{{S|militari tedeschi|criminali tedeschi}}
{{S|nazismo}}
{{tmp|Infobox militare}}
Riga 23 ⟶ 24:
== Carriera nella polizia e nelle SS ==
Dopo il conflitto, Hering rientrò brevemente nella ''Schutzpolizei'' di [[Heilbronn]] ma nel [[1919]] passò, con il grado di sergente, alla ''[[Kriminalpolizei]]'' (''Kripo'', "polizia criminale") di [[Göppingen]] nei pressi di [[Stoccarda]] ove raggiunse il grado di ufficiale nel [[1929]]. Nel [[1920]] egli si iscrisse all'''[[Partito Socialdemocratico
Dopo l'ascesa al potere di [[Adolf Hitler|Hitler]], nel gennaio [[1933]], i membri del partito nazista chiesero insistentemente la rimozione di Hering dal suo ruolo ma egli, avvalendosi della conoscenza con [[Christian Wirth]], poté rimanere al suo posto nonostante le proteste. Hering si iscrisse allo ''NSDAP ''nel maggio del 1933 e nel [[1934]] fu nominato comandante della ''Kripo'' di Göppingen per poi proseguire la sua carriera, nel [[1939]], a Stoccarda-[[Schwenningen (Baden-Württemberg)|Schwenningen]].
| |||