CSS Virginia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cliophilus (discussione | contributi)
Corretta grammatica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Cliophilus (discussione | contributi)
Caratteristiche tecniche: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 58:
 
==Caratteristiche tecniche==
La ''Virginia'' era lunga 83&nbsp;m (275 [[Piede (unità di misura)|ft]]) ed era protetta da una corazza lunga 49&nbsp;m (160&nbsp;ft) nella parte centrale dello scafo, la corazza era in legno di [[Quercus|quercia]] e di [[Pinus|pino]] per uno spessospessore di 60&nbsp;cm (2&nbsp;ft). Sopra il legno erano fissate due [[Virola|virole]] di [[ferro]] dello spessore di 50&nbsp;mm (2 [[Pollice (unità di misura)|in]]) ciascuna. I lati della corazza erano inclinati di 36°, la parte superiore (che fungeva da tetto) era in grate di ferro, con quattro [[Glossario dei termini marinareschi (A-B)#B|boccaporti]]<ref>Conf. Mil. Hist. pag 31</ref>.
 
L'armamento offensivo era dato da un cannone rigato da sette pollici Brooke su affusto ruotante a ciascuna estremità ed una batteria ai lati di due cannoni rigati da sei pollici Brooke e sei da nove pollici Dahlgren ad anima liscia. Alla prua era fissato un rostro o sperone di [[ghisa]], del peso di 680&nbsp;kg (1500 [[Libbra|lb]]), che sporgeva dalla prua della nave di 60&nbsp;cm permettendo di utilizzare la nave stessa come arma mortale<ref>Conf. Mil. Hist. pag 32</ref>.